| 
			
			 | 
		#41 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ALLA MORTE 
		
		
		
		
		
		
		
	Mi struggo tra i tuoi lamenti Perduto et forte agonizzante; Me vesto de’ tuoi ornamenti Ch’ or t’ aggio a me avante: Et or son l’ oculi miei attenti Ch’ eo t’ aggolgo all’ istante, E li Dèi saran assai clementi Ch’ Eurialo non perì tremante. Vi saran vini e boni dolciumi Accant’ a ‘l mio corpo spento, E li pianti scorrerann’ a fiumi Et eo non avrò niun commento: Rifulgerò tra li tuoi scuri lumi Che l’ agognarti io non mento  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#42 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			CH’ IL COR A L’ OMO E’ DIFETTO 
		
		
		
		
		
		
		
	Ch’ il cor a l’ omo è difetto, Esto or dico eo certamente! Solamente è lo mio concetto Ma l’ affermo sì fortemente: Da mestizia sempr’ è diletto Ch’ intelletto fa incosciente, Che pone a l’ hom cupo tetto Ove poscia sarà sol morente, Et straziato ch’ aita implora, Qual Troian a la lama Achea Ove sol dolenza poi dimora; Ma vince ch’ in se già sapea E l’ oculi belli sempr’ ignora, Pur se un pianto ‘n cor tenea.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#43 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			SOLITUDINE 
		
		
		
		
		
		
		
	Non ho più compagnia D’ un albero nel Sahara, Di un poeta in birreria, D’ un ch’ è in una bara. Solo come una poesia Dal vivere resa amara, Com’ un povero gatto, Com’ un sano detto matto.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#44 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			MORTE TE PRIEGO NON INDUGIARE 
		
		
		
		
		
		
		
	Oh morte te priego non indugiare Che d’ un tuo bacio aggio speme, Ma avante che tu vegna, tacitare Deve ch’ impuro per libido geme. Poscia quivi son posto, te lasciare Eo vorria lo bacio: ciò me preme; Et se la panza ‘l lupo vol saziare Ecco ‘l corpo amorto sanza seme. Me prendere teco, esta è sì l’ ora Che lo rimandar ì’ più non puoto: Cheggio ch' or lo buio sia dimora Ch’ è più face de ‘l monno voto; Alsì imo che per me niuno plora, Che lo doglio sempre me fu noto.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#45 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 21-03-2011 
				Residenza: Trento 
				
				
					Messaggi: 182
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			[QUOTE=Drusus;27805]OH AMOR, CHE ‘L COR MI TORMENTI 
		
		
		
		
		
		
			ancora una volta caro Drusus non posso non complimentarmi con voi! 
				__________________ 
		
		
		
		
	si dice vi siano anime unite tra loro nel tempo; legate da un'antica chiamata che rieccheggia nelle ere: il Destino!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#46 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 23-08-2010 
				Residenza: Nord 
				
				
					Messaggi: 498
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Complimenti! 
		
		
		
		
		
		
			Siete bravo e coraggioso (oppure molto preparato) per cimentarvi nella scrittura di versi in Italiano arcaico (possiamo chiamarlo così?  ).......  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#47 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			
			
			
			
			Registrazione: 18-08-2010 
				
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			veramente belle!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	[SIGPIC][/SIGPIC][B][I][SIZE="2"][COLOR="Wheat"] Nessun sole potrebbe risplendere se gli occhi del cuore non ne vedessero la luce.(anonimo)[/COLOR][/SIZE][/I][/B]  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#48 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Grazie madonne per lo vostro complimentarvi meco. Si, è italiano arcaico
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#49 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Mie poesie: Solitudine
			 
			
			
			SOLITUDINE 
		
		
		
		
		
		
		
	Non ho più compagnia D’ un albero nel Sahara, Di un poeta in birreria, D’ un ch’ è in una bara. Solo come una poesia Dal vivere resa amara, Com' un povero gatto, Com’ un sano detto matto.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#50 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
			
			Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: italia 
				
				
					Messaggi: 240
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Mie poesie: Il vino
			 
			
			
			IL VINO 
		
		
		
		
		
		
		
	Seduto con noi, bianco o rosato, Dolce o no sì atto in ogne guisa, Ch’ aitar deve poscia mangiato Lo magno ruttar e le nostre risa: Da li Romani ha accompagnato Ogn’ etade, scarsa e nobil divisa; Reo de verità e d’ ogni barcollato, Frate de chi avea mestizia incisa. Laude a lo bianco, bono in pesce Che lieta rende la cordial panza, E quanno a lo finir l’ aere sì esce Tutta beltà tua in nobis avanza! Laude a ‘l rosso, ch’ il riso cresce E scomparsa è ogne gueglianza , E quann’ in taverna l’ oste mesce Lo animo ancide sua lamentanza. Ora eleviam sì li nostri bicchieri Che li brindisi ci faranno uniti; Brindiam oggi come fecean ieri Che la truce vita ci ha infiacchiti. Ma ecco che vengono i coppieri E lo gaio vinello ci farà divertiti.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Le poesie di Milady | Milady | Il palazzo delle arti | 31 | 21-06-2011 22.59.33 | 
| Drusus Angus | Drusus | Presentazione a corte | 54 | 27-03-2011 14.07.48 | 
| Poesie di Milady | Milady | Il palazzo delle arti | 29 | 15-10-2010 22.00.01 | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.05.01.








)....... 
		


