| 
	
	
  | 
||||||||
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti discussione | 
| 
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			 Dama 
			
			
			
			
			Registrazione: 23-03-2007 
				
				
				
					Messaggi: 3,842
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			a quanto pare siamo tutti più o meno concordi 
		
		
		
		
		
		
		
	  siamo partiti da una definizione ben circoscritta, esempio l'ambito delle amicizie, per passare ad un aspetto più universale della cosa: ben detto quando si sostiene che vi è una sorta di "controllo delle menti" che gestisce il giudizio della gente. Vi chiedo ora: cosa si potrebbe fare per respingere questa forma di "violenza" sul pensiero del singolo?
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			
			
			
			
			Registrazione: 23-03-2008 
				
				
				
					Messaggi: 2,162
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 Un abbraccio caloroso e sincero Sir Morris 
				__________________ 
		
		
		
		
	[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I]  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			 Viandante 
			![]() Registrazione: 14-11-2008 
				Residenza: Marche 
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 Saluti, Lord Fenner 
				__________________ 
		
		
		
		
	"Quando ce' da scendere in campo, non chiedo mai quanti ne sono, ma dove sono"  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			 Fondatore 
			![]()  	
					 	
				
				
				
			Registrazione: 26-12-2006 
				Residenza: Camelot 
				
				
					Messaggi: 869
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 I segnali del declino della nostra società si manifestano nell'impoverimento progressivo del nostro vocabolario. La povertà del linguaggio è una conseguenza diretta dell'appiattimento del pensiero. La televisione è oggi in Italia la più potente agenzia culturale, il che la dice lunga sullo stato decadente della nostra cultura. Occorre una rivoluzione per liberare il pensiero umano dal regime di omologazione a cui è sottoposto quotidianamente. Ma se la volontà del servo corrisponde a quella del padrone non ha più nessun senso parlare di rivoluzione. Una speranza oggi deriva dalle nuove forme di comunicazione, capaci di stimolare il nostro intelletto attraverso la partecipazione in prima persona, parliamo di internet, delle nuove forme di aggregazione e discussione come i forum in cui io credo molto. Non a caso oggi la televisione cerca di combattere con vere e proprie campagne mediatiche il sopravanzamento di internet, persino la chiesa, ma questa è un'altra storia...  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15 | |||
| 
			
			 Dama 
			
			
			
			
			Registrazione: 23-03-2007 
				
				
				
					Messaggi: 3,842
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 Citazione: 
	
 Citazione: 
	
  | 
|||
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			 Viandante 
			![]() Registrazione: 11-03-2009 
				Residenza: Leinì (To) 
				
				
					Messaggi: 17
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			E' proprio questo ad essere preoccupante, il constatare che a volere questa rivoluzione è una minoranza..
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	Eternity without her would be nothing but emptiness. (Leon Belmont - Castlevania) For this cruel tragedy flames are burning high! (Flames of Revenge - Rhapsody)  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Strumenti discussione | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.06.43.





 siamo partiti da una definizione ben circoscritta, esempio l'ambito delle amicizie, per passare ad un aspetto più universale della cosa: ben detto quando si sostiene che vi è una sorta di "controllo delle menti" che gestisce il giudizio della gente. Vi chiedo ora: cosa si potrebbe fare per respingere questa forma di "violenza" sul pensiero del singolo?
		



	
					
	
				
				
				
			

 
 
