![]() |
#1 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Baronessa di Carini
La baronessa di Carini
La leggenda narra la morte di Donna Laura Lanza che a soli 14 anni andò sposa, per volere del padre, al barone di Carini. Ben presto, delusa dalla vita matrimoniale e dai continui abbandoni del marito impegnato nella cura della sua proprietà, la baronessa si innamora di Ludovico Vernagallo, e ne diventa l'amante. Scoperta dal marito e dal padre, Laura viene uccisa insieme a Ludovico. La stanza dell'assassinio, situata nell'ala ovest del castello, è crollata completamente e si narra che su una parete vi fosse l'impronta insanguinata della baronessa. Adesso tutto ciò che resta della leggenda sono: il fantasma di Laura, che si dice si aggiri ancora senza pace nel castello e un enigma particolare... in una delle metope del torrione principale, proprio in direzione del luogo ove sorgeva l'ala ovest, è scolpita... una manina!!!!
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Caspita! che storia....
![]() ![]() che storia triste messere...davvero si può vedere la mano della ragazza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Per quanto riguarda l'impronta.....
adesso, a quanto pare, non più,, sino a qualche decennio fa...si....si vedeva!
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Non si vede più per usura (tipo turisti che sfiorano il muro dove è riprodotta) o perchè è sparita per "qualche oscura ragione"? Mi incuriosisce questa storia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Usura del tempo...ma ci sono leggende nella leggenda, Milady!
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
il che rende tutto ancora più affascinante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 06-03-2008
Residenza: Figlia del tavoliere e del mare, adottata dal Lago maggiore!!!
Messaggi: 118
![]() |
avevo visto un film in bianco e nero diquesta storia che era stupendo, vendono anche i Dvd (era in 2/3 puntate mi pare). Purtroppo al momento non mi ricordo il titolo e di chi sia... se riesco a scoprirlo lo posto!
![]()
__________________
[I][SIZE=3][COLOR=blue]"La pioggia è il tempo ideale per pensare all'irreale, per vagare con la mente, per sognare solamente..." [/COLOR][/SIZE][/I] [URL]http://lamagiadelleparole.forumcommunity.net/[/URL] [I][SIZE=3][COLOR=blue] [/COLOR][/SIZE][/I][URL="http://dragcave.net/viewdragon/zVWw"] [/URL] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 06-03-2008
Residenza: Figlia del tavoliere e del mare, adottata dal Lago maggiore!!!
Messaggi: 118
![]() |
"L'amaro caso della Baronessa di Carini" (1975)
era uno sceneggiato non un film (son sempre un disastro), andò in onda (la prima volta) in prima serata dal 23 novembre del 1975. Scritto da Lucio Mandarà, diretto da Daniele D'Anza, vantava interpreti come Ugo Pagliai, Janet Agren, Adolfo Celi, Paolo Stoppa e Vittorio Mezzogiorno e Enrica Bonaccort. I fatti non erano ambientati nel Cinquecento (come vuole la ballata popolare alla quale lo sceneggiato si ispira) ma nel 1812, in un'epoca completamente reinventata. Si vede un cofanetto con 4 dvd, a quanto pare l'han dato anche a colori (magari anch'io l'avrò visto così, ero piccolina quando l'hanno dato in tv ... non nel 1975 ...) Ne è stato fatto ultimamente un remake andato in onda su Rai 1 intitolato solo "La baronessa di Carini". Fra gli interpreti: Vittoria Puccini, Enrico Lo Verso, Luca Argentero e Lando Buzzanca (diretta da Umberto Marino). Spero vi interessi ... ![]()
__________________
[I][SIZE=3][COLOR=blue]"La pioggia è il tempo ideale per pensare all'irreale, per vagare con la mente, per sognare solamente..." [/COLOR][/SIZE][/I] [URL]http://lamagiadelleparole.forumcommunity.net/[/URL] [I][SIZE=3][COLOR=blue] [/COLOR][/SIZE][/I][URL="http://dragcave.net/viewdragon/zVWw"] [/URL] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 05-04-2008
Messaggi: 183
![]() ![]() |
Bella questa storia e poi a me i fantasmi affascinano...
![]() ![]()
__________________
And moving through a mirror clear That hangs before her all the year, Shadows of the world appear... ( "The Lady of Shalott"- Alfred Lord Tennyson ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Grazie Ninive! Interessante il tuo intevento!
![]() |
![]() |
![]() |