Torna indietro   Camelot, la patria della cavalleria > Fuori tema > Fuori tema
Login:

Rispondi

 
Strumenti discussione
Vecchio 18-11-2010, 15.51.33   #21
Lady Dafne
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Lady Dafne
Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
Lady Dafne sarà presto famosoLady Dafne sarà presto famoso
Vorrei partecipare anch'io a questa discussione interessantissima portando l'esempio di un'esperienza che mi ha fatto molto riflettere.

Qualche settimana fa sono stata invitata da mio fratello al compleanno di mia nipote (di 2 anni). Ci saranno state una ventina di persone adulte e una decina di bimbi, la festa procedeva tranquilla chiacchierando del più e del meno (come di solito si fa tra semisconosciuti). Dopo circa un'oretta entra in casa un'amico di mio fratello accompagnato da "un suo amico", sapevo che questo ragazzo fosse omosessuale ma non l'avevo mai, in nessuna occasione, visto con il suo compagno. Devo dire che è stata una piacevole sorpresa perchè mi ha permesso di capire molto sul mondo omosessuale: erano assolutamente discreti e composti, nulla lasciava intuire un'intimità di sorta tra loro, i bambini nemmeno se ne sono accorti che potrebbero essere stati "diversi" dai loro genitori.
Ad un certo punto mi sono voltata, il mio fidanzato che era seduto accanto a me per attirare la mia attenzione mi aveva poggiato una mano su un ginocchio (un gesto semplicissimo e probabilmente fatto senza pensarci su). Mi è venuta una fitta allo stomaco pensando che gli eterosessuali possono comportarsi senza dare troppo peso ai gesti d'affetto mentre gli omosessuali devono soppesare tutto: parole, gesti, modi di fare.
Beh da quel giorno ho capito che essere omosessuale non è una malattia! E ho capito anche che sta nell'intelligenza degli eterosessuali non farla diventare tale!
__________________

"Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire
Lady Dafne non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-11-2010, 17.38.44   #22
Hastatus77
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Hastatus77
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 07-02-2008
Residenza: Piacenza
Messaggi: 3,159
Hastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luce
Citazione:
Originalmente inviato da SakiJune Visualizza messaggio
Come dice Hastatus, anche gli occhi azzurri sono una malformazione: ma nessuno ha mai dichiarato di voler trovare una cura
Mah... io un pensiero ce lo farei.

Citazione:
Originalmente inviato da SakiJune Visualizza messaggio
Ma anche l'esperienza conta molto. Se da piccolo ti sanguinava spesso il naso o hai visto il tuo gatto investito da un'auto, è poco probabile che amerai il colore rosso.
Se tua madre o un'altra donna che ti era cara da bambino era bionda, è facile che ti sentirai attratto dalle donne bionde.
Già... in parte può darsi che sia genetica, ma conta sicuramente anche l'ambiente dove cresci e l'esperienza personali.
__________________
"La Morte sorride a tutti... Un uomo non può fare altro che sorriderle di rimando..."


Sito Web: http://digilander.libero.it/LoreG27/index.html
Libreria on-line: http://www.anobii.com/people/gelo77/
Hastatus77 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-11-2010, 18.57.40   #23
llamrei
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
llamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamba
Interessante topic e letto molto volentieri anche se spesso si sono toccati argomenti a me sconosciuti... non posso entrare nel merito di studi sulle caratteristiche genetice di alcune specie di volatili o altro..
Ma nel mio piccolo vorrei offrirvi l'idea che ho di questo "mondo", pensieri maturati non in sede accademica (lascio questo arduo compito alla brava Mordred e al suo campo di studio...fai biologia mi pare, giusto?) ma vivendo la vita.
Dire che l'omosessualità sia una "malattia" è riduttivo e sbagliato(non mi riferisco al termine come usato da Hastatus ma all'etichetta che fino a qualche tempo fa circolava per definire chi di Amore era stato colpito da un appartenente allo stesso sesso...). Io non classificheri proprio il tipo di amore: due persone si amano. punto.

E non credo nella genetica, ma piuttosto credo nella chimica e nella fantasia....
llamrei non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 02.10.23   #24
Talia
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Talia
Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
Talia sarà presto famosoTalia sarà presto famoso
Topic interessante davvero... però confesso che il mio pensiero è più in linea con quanto esposto da Llamrei! Probabilmente anche perché la genetica e la biologia non sono il mio campo e fatico un po' a comprendere le cose da quel punto di vista...
Che in questa, come in altre cose, conti l'ambiente in cui si vive, le esperienze che si fanno, la cultura che si ha, posso capirlo! Ma che sia una questione genetica... non so, mi fa uno strano effetto!
__________________
** Talia **


"Essere profondamente amati ci rende forti.
Amare profondamente ci rende coraggiosi."

Talia non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 07.55.13   #25
Mordred Inlè
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Mordred Inlè
Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
Mordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella roccia
Vorrei sottolineare che la genetica non è qualcosa a cui si crede come una fede... perché sento spesso "Non credo nella genetica."
Bhè, non ci si può non credere, è così, è dimostrato.

Parlando della teoria di base che potrebbe spiegare l'omosessualità non è ancora invece una cosa certa, ma (almeno così mi pare) solo un modello matematico? Forse, dovrei rivedere.
In ogni caso ogni cosa che ha base genetica non ha solo base genetica. Mi spiego, i geni si esprimono in un fenotipo (che può essere l'aspetto esteriore fisico o tratti di personalità o sessualità), ma i geni non sono mai da soli. Sono sempre assieme ad altri geni ed in un organismo che vive nell'ambiente.
Mea culpa che non l'ho scritto, ma quando si parla di genetica è sempre sottointeso l'ambiente : D non si tratta mai di geni che agiscono in modo totalitario, ma solo (se così vogliamo) come cause prime o parti della causa.
__________________
[English Arthurian fandom]

❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends
Mordred Inlè non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 09.06.36   #26
SakiJune
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di SakiJune
Registrazione: 16-03-2010
Residenza: Clavasium
Messaggi: 149
SakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella roccia
Citazione:
Originalmente inviato da Mordred Inlè Visualizza messaggio
quando si parla di genetica è sempre sottointeso l'ambiente : D non si tratta mai di geni che agiscono in modo totalitario, ma solo (se così vogliamo) come cause prime o parti della causa.
Vediamo se ho capitoUn individuo può essere geneticamente predisposto al diabete, ma se segue un'alimentazione sana per tutta la vita potrebbe non contrarlo mai...
__________________
"Mio re, mia vita, mia patria! Il lago è profondo, tranquille le sue acque. Più sottile è questo petto che palpita nel tormento. Ora ditemi, dove dovrei affondare Excalibur per amor vostro?"
(da "Thus I shall love thee")
SakiJune non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 09.10.26   #27
Mordred Inlè
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Mordred Inlè
Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
Mordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella roccia
Ahimè no : (
Ci sono dei geni che hanno quella che si dice un'espressività o penetranza (anche se sono due cose differenti) variabile.
Alcuni geni funzionano proprio come l'idea mendeliana, es. Geni con alleli AA danno il colore verde e con alleli aa danno il colore giallo; A è dominante su a quindi Aa dona un colore verde.
Ma nella maggioranza dei casi le cose sono molto più complesse e dipendono dai geni ai geni. Più geni che determinano un solo carattere, un solo gene che determina più caratteri, dominanze tra geni e geni (tra di loro), relazioni forti geni/ambiente etc...

Quindi in generale quando si parla di genetica bisogna anche sapere che, tranne che per pochi (tra cui i geni di molte malattie dominanti/recessive) la maggior parte dei caratteri hanno genetica più complessa.
__________________
[English Arthurian fandom]

❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends
Mordred Inlè non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 09.13.40   #28
SakiJune
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di SakiJune
Registrazione: 16-03-2010
Residenza: Clavasium
Messaggi: 149
SakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella roccia
Citazione:
Originalmente inviato da Mordred Inlè Visualizza messaggio
Ahimè no : (
Ma come potevo pretendere di capire alcunché, dopo la birrozza ed il cibo-spazzatura che ho scofanato al pub ieri sera? Sono ancora stordita!
Pardon, ma chére, scusate il linguaggio da taverna
__________________
"Mio re, mia vita, mia patria! Il lago è profondo, tranquille le sue acque. Più sottile è questo petto che palpita nel tormento. Ora ditemi, dove dovrei affondare Excalibur per amor vostro?"
(da "Thus I shall love thee")
SakiJune non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 09.18.40   #29
Mordred Inlè
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Mordred Inlè
Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
Mordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella roccia
Birrozza! Cappero, temo di essere l'unica astemia rimasta X°D

In realtà è colpa mia : ( mi sono sempre crogiolata nella mia incapacità di spiegare concetti. Poi mi esalto quando si parla di Evoluzione e Genetica e parto e, bhè, non mi fermo più.

Forse vado un po' random ed OT, ma una delle cose più strane che mi è capitata è stata una ragazza che mi ha detto che "Non credo nell'evoluzione e nella genetica perché sono razziste."
Gulp!
__________________
[English Arthurian fandom]

❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends
Mordred Inlè non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-11-2010, 09.30.28   #30
SakiJune
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di SakiJune
Registrazione: 16-03-2010
Residenza: Clavasium
Messaggi: 149
SakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella rocciaSakiJune è un gioiello nella roccia
Citazione:
Originalmente inviato da Mordred Inlè Visualizza messaggio
Forse vado un po' random ed OT, ma una delle cose più strane che mi è capitata è stata una ragazza che mi ha detto che "Non credo nell'evoluzione e nella genetica perché sono razziste."
Gulp!
Sono razziste (nel suo senso più ampio) le conclusioni che in certi ambienti se ne traggono. La scienza non ha opinioni, ma teorie; sono gli uomini ad usarla come un'arma.
__________________
"Mio re, mia vita, mia patria! Il lago è profondo, tranquille le sue acque. Più sottile è questo petto che palpita nel tormento. Ora ditemi, dove dovrei affondare Excalibur per amor vostro?"
(da "Thus I shall love thee")
SakiJune non è connesso   Rispondi citando

Rispondi


Regole di scrittura
Non puoi postare nuovi argomenti
Non puoi postare repliche
Non puoi postare allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Curiosità Omosessualità nel medioevo Mordred Inlè Medioevo 4 18-11-2010 12.29.45


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.49.23.

Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License