| 
			
			 | 
		#2211 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 30-12-2014 
				Residenza: Messina 
				
				
					Messaggi: 19,832
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Mi e` venuta in mente un'altra possibile soluzione, anche se presumo sia sbagliata. Re Saul e l'arca hanno a che fare con la Bibbia, mentre Polifemo fa parte del poema omerico, dunque l'unica a non rientrare in alcuna storia o poema che sia e` Pandora col suo vaso  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca" BALTASAR GRACIÁN "Sappi che la Luna è il messaggero degli astri. Essa infatti trasmette le loro virtù da un corpo celeste all'altro" ABU MASAR, "Libri mysteriorum"  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2212 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Lady, Gwen, il mito di Pandora è anch'esso parte di una bellissima ed immortale storia. 
		
		
		
		
		
		
			Dunque la vostra risposta è purtroppo sbagliata ![]() Lascerò un indizio... nel ragionare sui pannelli non rifatevi alle saghe che essi riportano, ma solo al singolo oggetto raffigurato  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2213 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 11-06-2015 
				
				
				
					Messaggi: 3,502
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ho riflettuto a lungo su questo enigma ma devo dire che sono ancora in alto mare. 
		
		
		
		
		
		
			L'unica cosa che mi viene in mente é che il vaso di Pandora e l'Arca dell'Alleanza sono dei contenitori ma non trovo collegamenti con l'occhio e tanto meno con la lancia... 😒 
				__________________ 
		
		
		
		
	It is saying that if you really desire something from the heart ... then the whole universe will work towards getting you that Dacey "Karishma" Starklan  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2214 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Milady, il vostro ragionamento di base è giusto. 
		
		
		
		
		
		
			Come detto infatti bisogna ragionare sugli oggetti che i pannelli raffigurano e dunque sulle loro caratteristiche. Ogni pannello riporta un oggetto, dove tre sono collegati ed uno è invece l'intruso  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2215 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
				
			
			
			Registrazione: 16-09-2012 
				Residenza: Mediolanvm 
				
				
					Messaggi: 8,176
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Vediamo un po' di fare un nuovo tentativo. 
		
		
		
		
		
		
		
	Allora, proverò a supporre che l'intruso sia il pannello con la lancia, perché essa è l'unico "oggetto" che non si chiude.  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2216 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 28-11-2010 
				Residenza: Ovunque e in nessun luogo... 
				
				
					Messaggi: 1,953
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Lady Clio, mi sono appena collegata al forum apposta  per dare la risposta all'enigma, e tale risposta è la stessa che avete dato voi stamattina. C'è da supporre dunque che sia quella giusta, visto che l'abbiamo pensata entrambe. Io direi di farvi i complimenti in anticipo poiché, quand'anche sir Guisgard dicesse che non sia quella giusta, questa risposta non fa una piega e dunque mal che vada ci sarebbero due soluzioni valide. Ecco, adesso spero che il Cavaliere non mi bacchetti  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana [...] Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato."  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2217 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Sir Guisgard...se posso rivolgermi a voi..io non darò risposte ma quesiti..da amante archeologa. 
		
		
		
		
		
		
			Sulla risposta direi...la lancia perché è l' unica non si può..aprire. Si sa era vietato aprire l' Arca della Alleanza, quando era esposta era coperta da un velo e nessuno poteva aprirla tranne pochi eletti come Mosè che appunto scoprì i Comandamenti in essa contenuti. Il Vaso di Pandora si sa non doveva essere aperto. E l' occhio del Ciclope pure..vide Ulisse e gli scagliò le rocce appuntite ora faraglioni ad Acitrezza si dice sul mare..infatti Ulisse lo acceco' per salvarsi. A parte questo..ho pensato alla forma e materiale, si hanno fonti sulla Arca, era di legno e oro e rettangolare come uno scrigno..la lancia di Saul era pure di legno..ma vi chiedo, voi pensate davvero il vaso di Pandora era di coccio e a forma di vaso...molti dicono era pure uno scrigno e forse di legno..io sono della seconda ipotesi. Scusate Milord questa invasione archeologica ma sono argomenti mi hanno sempre affascinata e volevo il vostro parere. 
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2218 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Che dire, di fonte all'arguzia di due dame del calibro di lady Clio e lady Gaynor non si può che annuire  
		
		
		
		
		
		
			![]() Ed infatti è proprio la lancia del re Saul l'intruso, in quanto è l'unico fra i quattro oggetti a non potersi chiudere ed aprire. I miei complimenti, lady Clio ![]() Lady Altea, vedete, i miti e le leggende sono sempre da intendersi come figure e segni particolari, legati ossia ad un profondo simbolismo. Ciò vale dunque per il Vello d'Oro, per lo scudo di Achille e per lo stesso Vaso di Pandora. Ma anche per il leggendario Fiore Azzurro di Novalis. Autori ed artisti di ogni epoca hanno rappresentato oggetti mitici e leggendari spesso con fattezze diverse, proprio perchè ispirati dal valore simbolico di tali cose. Persino la più grande Reliquia della Cristianità e dunque della storia umana, il Santo Graal, è stato descritto in modo differente. Chretien de Troyes, ad esempio, fu il primo a descriverlo come Calice, mentre Wolfram von Eschenbach lo rappresentò invece come Sangue solidificato in una Miracolosa e Straordinaria Pietra. Ma tuttavia il senso non cambiava ed in entrambe le opere il Santo Graal era legato al Santissimo Sangue di Nostro Signore  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2219 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
				
			
			
			Registrazione: 16-09-2012 
				Residenza: Mediolanvm 
				
				
					Messaggi: 8,176
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Grazie dei complimenti milord!  
		
		
		
		
		
		
		
	![]() Tuttavia li divido volentieri con Lady Gaynor che era giunta alla mia stessa conclusione.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2220 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Condivido con voi milord..anche se la archeologia non può soffermarsi a miti..o forse si..è questo che muove l' archeologo a scoperte straordinarie.  Guardate Heinrich Schliemann, che morì a Napoli ma sicuro di aver scoperto Troia e il tesoro di Priamo ma scoperta non accettata da molti..forse quella era Micene e quel tesoro fu messo da lui per rendersi famoso.Eppure lotto' fino alla fine per mostrare a tutti quello era il vero Tesoro del re di Troia..quindi l' archeologia può muoversi su miti e scorre per cercare quelle verità che ancora oggi chiamiamo..misteri..e continueranno ad esserlo. 
		
		
		
		
		
		
			Scusate off topic milord, ma volevo parlarvi di queste mie supposizioni o idee sulla archeologia..Altea. 
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Strumenti discussione | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.03.01.






		
	
				
				
				
			

		
		
 Altea
			


 
 
