| 
			
			 | 
		#1071 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Dite “Nodo", lady Altea”? 
		
		
		
		
		
		
			In effetti su un veliero ci sono diversi nodi... andiamo a vedere se “Nodo” lega con gli indizi... “Può essere di vari tipi. (si, ci sono diversi tipi di nodo) Può indicare un incontro. (un punto in cui più strade si incontrano è detto nodo) Lo si può trovare in giardino. (si, su una corteccia di un albero) Si studia a scuola in varie materie. (scienze, meccanica, informatica ecc...) In certi casi lo adopera chi viaggia. (Nodo è un'unità di misura usata da chi naviga e da chi vola) Ricorda una celebre profezia. (il Nodo di Gordio che permise ad Alessandro Magno di conquistare l'Asia) Indica un intreccio.” (un nodo è un intreccio) Che dire, milady? Siete riuscita a risolvere questo intricato arcano! Vi faccio i miei complimenti ![]() Lady Elisabeth, ahimè, non era “Ancora” la risposta esatta! Ma sono certo che vi rifarete la prossima volta  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1072 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 08-04-2010 
				Residenza: Ignota ai più 
				
				
					Messaggi: 2,235
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Oh, Cielo... nodo!! Non c'ero davvero arrivata! Ma neanche lontanamente, proprio...  
		
		
		
		
		
		
			![]() Bravissima, Altea! Complimenti!!     ![]() ...e grazie! Grazie infinite... poiché, grazie a voi, non avrò più mal di testa a causa di questo enigma, stasera!  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	** Talia **   "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi."  
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1073 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 12-11-2008 
				Residenza: catania 
				
				
					Messaggi: 3,453
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Lady Altea i miei complimenti.....vi assicuro che vi invidio  
		
		
		
		
		
		
		
	![]() ![]() ![]()  :s  mile_clap: 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1074 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 04-06-2011 
				Residenza: Broceliande 
				
				
					Messaggi: 914
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Mi hanno detto che dovrebbe essere un sorriso.... :) 
		
		
		
		
		
		
		
	Possa giungervi il mio Lady Altea. Taliesin, il bardo  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1075 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ohhhh finalmente  
		
		
		
		
		
		
			 ..l'ultimo indizio mi è stato molto d'aiuto.grazie a tutti....eh lady Talia anche io mi ero fatta venire un bel mal di testa  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1076 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			
			
			
			
			Registrazione: 18-08-2010 
				
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			bravissima!!! 
		
		
		
		
		
		
			![]() ![]()  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	[SIGPIC][/SIGPIC][B][I][SIZE="2"][COLOR="Wheat"] Nessun sole potrebbe risplendere se gli occhi del cuore non ne vedessero la luce.(anonimo)[/COLOR][/SIZE][/I][/B]  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1077 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			grazie pure a voi Gonzaga..ripeto, troppo gentili.  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1078 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Abbiamo più volte parlato della letteratura di Capomazda e delle straordinarie figure che ne animavano le opere. 
		
		
		
		
		
		
			Di questa letteratura, il genere Odeoporico, ossia quello riguardante i viaggi (dal greco odos= strada) ha sempre rappresentato un filone molto vivo. Infatti, un filone molto conosciuto ed apprezzato è quello relativo al cosiddetto “Ciclo Cerranico”, che vede come protagonisti Lho e suo figlio Nagio. Abitanti del regno di Cerrania, questi due personaggi si ritrovano a vivere avventure fiabesche e straordinarie, tra misteri e pericoli. Di indole tranquilla e pacifica, ma animato da sincero spirito di avventura, Lho si ritrova ad essere spesso interprete, non sempre volontariamente, di vicende quasi sempre al di fuori dell'ordinario, sempre accompagnato da suo figlio Nagio, giovane razionale e di buon senso, non proprio amante di avvenimenti eroici e romanzeschi. A completare il quadro vi è poi Madama, la moglie di Lho, forse il vero capofamiglia. Così, per un motivo o per un altro, i nostri eroi si ritrovano di frequente a partire per viaggi in terre lontane, come il misterioso Oriente, l'Africa selvaggia o tropicali ed esotiche isole ai confini del mondo. L'ironia, il sarcasmo e l'indole bonaria dei protagonisti, mischiandosi con antagonisti cattivissimi, al limite della parodia, con enigmi e misteri da svelare, principesse da salvare e tesori da trovare, genera quella caratteristica e vivace atmosfera, a cavallo tra il picaresco e il favoloso, richiamando generi diversissimi fra loro, come la farsa Atellana, il mimo e la Commedia dell'Arte, mostrando all'aristocratico pubblico Capomazdese vicende sempre nuove, divertenti ed avvincenti. Come quando i nostri eroi ereditano da un antico compagno d'arme un maniero nel quale è celato un tesoro: un vino tanto antico, quanto preziosissimo. Giunti al maniero, Lho e Nagio trovano una stanza segreta nella quale è custodita un'iscrizione. La scritta cela un oggetto nascosto, dietro il quale si trova il tesoro. L'iscrizione recita: “Può avere varie forme. Può avere valore artistico. Può contenere più elementi. Può essere usata per misurare. Può avere significato religioso.” Alla fine, decifrato l'enigma, i nostri allegri cerrani scoprono un baule con dentro il pregiato vino. Ma proprio in quel momento appare il loro antico compagno che rivela così il suo inganno; egli infatti ha solo finto di essere morto, per permettere ai due di trovare il tesoro al suo posto. Grato di ciò, però, egli dona a Lho e a Nagio un vino da lui stesso prodotto, sebbene non all'altezza di quello antichissimo del maniero. Ma nell'assaggiare l'antico vino, egli si accorge che è ormai mutato in aceto, con somma soddisfazione di Lho e Nagio. Gli eroici, loro malgrado, Lho e Nagio vivranno altre straordinarie avventure in altri innumerevoli viaggi, sempre pronti a farsi seguire dai lettori di tutti i tempi, dei quali hanno saputo guadagnarsi il loro affetto e la loro attenzione. E voi, dame e cavalieri di Camelot, riuscite a risolvere l'arcano del maniero?  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1079 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Storia alquanto strana... 
		
		
		
		
		
		
			 ..io inizio con "Simbolo"
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#1080 | 
| 
			
			 Disattivato 
			
			
			
				
			
			
			Registrazione: 16-09-2012 
				Residenza: Mediolanvm 
				
				
					Messaggi: 8,176
				 
				
				
				![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Che storia intrigante e divertente..   
		
		
		
		
		
		
		
	![]() Dunque, osservando i vari indizi mi viene in mente "coppa".  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Strumenti discussione | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.50.29.





	
				
				
				
			


		


		
 
			

..l'ultimo indizio mi è stato molto d'aiuto.
 Altea
			
		
		
 
 
