| 
			
			 | 
		#471 | 
| 
			
			 Cavaliere della Tavola Rotonda 
			![]()  	
				
				
				
			Registrazione: 05-06-2008 
				Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo 
				
				
					Messaggi: 51,904
				 
				
				
				![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Milady, la soluzione richiede il nome di sei città; dovute dunque aggiungere le altre cinque ed io vi dirò se la vostra risposta è giusta o meno  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#472 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ne ho in mente 5 mi sfugge la sesta.... 
		
		
		
		
		
		
			le prime due sono Damasco e Roma la terra felice mi fa pensare, non riesco a venirne a capo poi l'antica Babilonia Atene dove Pisistrato regnò e poi Mosca ovvero la terza Roma. ma quella terra felice non mi fa venire in mente nulla  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#473 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Va bene risposta definitiva 
		
		
		
		
		
		
			Roma Napoli Damasco Babilonia Atene Mosca  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#474 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: in una grotta tra le montagne (per davvero tra le montagne, ma la magione è assai più comoda) 
				
				
					Messaggi: 383
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Bello e complicatuccio questo enigma. 
		
		
		
		
		
		
			Questa volta sono davvero in difficoltà... mi riferisco in particolare al primo verso... Riporto quelli che ritengo di aver svelato, ma solo per suggerirli a chi riuscirà a indovinare il primo (o i primi due???). "Parti da Ovest ad Est e unisci dei due apostoli le tombe, (su questo proprio non ho idea) il primo martire e il primo papa, al suono di flauti e trombe. (credo sia Roma, oppure una città che li ha come patroni) Raggiungi allora la terra felice, fino alla campana maggiore, (questa dovrebbe essere Napoli, che si trova in "campania felix" e la campana maggiore dovrebbe essere quella dell'antica "torre della città") per poi attraversare la porta d'Oriente e salpare, mio signore. (qui rispondo Otranto, ma vorrei rispondere Brindisi. La definizione di "porta d'Oriente" oggi è riconosciuta alla prima, ma per qualche tempo (soprattutto durante le crociate) anche Brindisi lo è stata) Approderai nella città dove tre volte Pisistrato fu tiranno fiero, (vabbeh, qui non c'è dubbio: è Atene!) giungendo infine nella terza Roma del nuovo Cesare condottiero." (qui, salvo sorprese, dovrebbe essere Mosca e i suoi Zar=Cesari; per quest'ultima ho dovuto chiedere aiuto a mago google) 
				__________________ 
		
		
		
		
	Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà! (Metastasio) ![]()  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#475 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			messer Emrys però la prima parla delle tombe di San Pietro e Paolo, gli apostoli a cui penso si riferisca l'arcano e si trovano appunto a Roma, anzi Città del Vaticano. 
		
		
		
		
		
		
			forse il dubbio ora parte sulla seconda città..il primo martire è a mio avviso San Paolo e il secondo Papa, se non sbaglio....San Pietro. 
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#476 | |
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: in una grotta tra le montagne (per davvero tra le montagne, ma la magione è assai più comoda) 
				
				
					Messaggi: 383
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 Buonasera, milady! Perdonatemi, ma ho visto il vostro messaggio solo in questo momento. Vi espongo i miei dubbi: Per cominciare, sono un maledetto bastian contrario e a differenza dei più, io non considero San Paolo un apostolo, visto che non era tra i dodici seguaci di Cristo. Inoltre, pur prendendolo in considerazione, la tomba di Pietro e quella di Paolo, se non erro, sono disposte su un asse Nord - Sud, e non Ovest - Est. Inoltre a Roma ci sono le tombe di una mezza dozzina di apostoli. E' vero che gli altri sono sparsi per il mondo e nessuno "condivide" la stessa città, però non riesco ad associare il primo verso a Roma. Il secondo, invece, citando Santo Stefano, il primo martire (che si dice riposi a Roma, anche se di recente si è trovata la possibile tomba in Palestina), e San Lino, il primo papa (che sicuramente "riposa" in Vaticano), mi sembra più idoneo a rappresentare la città di Roma. Ma, come ho detto, non ne sono affatto sicuro. Che ne pensate, mia signora? 
				__________________ 
		
		
		
		
	Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà! (Metastasio) ![]()  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#477 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			e che ne pensate di San Marco, un evangelista comunque...la tomba si trova a Venezia.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#478 | |
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 22-03-2011 
				Residenza: in una grotta tra le montagne (per davvero tra le montagne, ma la magione è assai più comoda) 
				
				
					Messaggi: 383
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 San Marco è interessante, perché accompagnava Pietro, se non ricordo male. Però l'asse sarebbe SudOvest - NordEst... Beh, in un certo senso, Ovest-Est, ma non credo che nel riportare l'enigma di Arisandro, Sir Guisgard possa aver frainteso il termine apostolo con quello di evangelista. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà! (Metastasio) ![]()  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#479 | 
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 24-07-2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,975
				 
				
				
				![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			la tomba di San Giovanni si trova a Efeso, ovvero in Turchia. 
		
		
		
		
		
		
			Mentre quella di san Andrea, fratello di Pietro, si trova a Patrasso (Grecia)...poi messeri e dame mi arrendo.   largo ai postumi
		
				__________________ 
		
		
		
		
	"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."   Altea
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#480 | |
| 
			
			 Cittadino di Camelot 
			![]() Registrazione: 28-11-2010 
				Residenza: Ovunque e in nessun luogo... 
				
				
					Messaggi: 1,953
				 
				
				
				![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Citazione: 
	
 Roma (a est rispetto a Santiago), dove si trova la tomba di san Pietro, apostolo e primo papa. Napoli, la maggiore città della Campania che è stata sempre riconosciuta con l'appellativo felix. Brindisi, il porto da cui anticamente si salpava verso l'Oriente. Atene, di cui Pisistrato fu tiranno. Mosca, e qui non per merito mio, ma perchè lo avete detto voialtri :) 
				__________________ 
		
		
		
		
	"Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana [...] Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato."  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Strumenti discussione | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.06.12.





	
				
				
				
			

		
		
 Altea
			
		



 
 
