Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-10-2016, 16.04.39   #2
Altea
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Altea
Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,953
Altea ha un'aura spettacolareAltea ha un'aura spettacolareAltea ha un'aura spettacolare
La professione del monaco secondo la Regola

L'idea di vita monastica di san Benedetto è completamente cenobitica. La sua comunità di monaci è una famiglia, che vive sotto lo stesso tetto, o comunque nello stesso spazio, guidata da un abate che è il padre della comunità in una sorta di villa-monastero. Infatti il progetto classico delle abbazie benedettine del Medioevo derivava dal progetto di villa romana di campagna della tarda antichità. Seguendo il Maestro, Benedetto consente la vocazione eremitica, pur considerandola rara e anche piuttosto pericolosa; coloro che vi sono chiamati devono prima compiere la loro formazione condividendo la vita in una comunità monastica: « Coloro che non sono in quel fervore di vita monastica ch'è proprio dei principianti, ma han percorso un lungo tirocinio nel monastero, e addestratisi con l'aiuto di molti, sono già divenuti esperti a combattere contro il demonio; sicché dalla lotta sostenuta insieme con i fratelli son bene esercitati per il combattimento singolare della solitudine ». Le immagini prese dalla vita militare sono una caratteristica assai diffusa nella prima letteratura monastica. La vita spirituale del monaco era una battaglia continua contro i demoni che vagavano per il mondo cercando di sfruttare le debolezze della natura umana peccatrice. L'anacoreta aveva bisogno di essere ben attrezzato per la sua solitaria battaglia contro i dominatori del regno delle tenebre.
La cauta approvazione degli eremiti da parte di Benedetto non andò perduta tra i suoi discepoli dei periodi successivi. Non era così strano, in una abbazia benedettina del Medioevo, che uno o due membri della comunità vivessero da eremiti a qualche distanza dal monastero di origine. Ancora nel XIV secolo il priore della cattedrale di Durham inviò monaci solitari a occupare le celle nell'isola di Inner Farne, al largo delle coste della Northumbria. Ma non era per gente come questa che Benedetto compose la sua Regola. Egli scriveva per i cenobiti, « quelli cioè che vivono in un monastero, militando sotto una regola e un abate ».



Vi sono parecchi accenni nella Regola che fanno pensare che egli avesse in mente un pubblico monastico più vasto della sua sola comunità di Monte Cassino. Ma benché abbia incluso consigli per altre comunità che vivevano in condizioni diverse, Benedetto non prevedeva niente che potesse essere chiamato un ordine monastico. Il tipo di monastero descritto nella Regola era un'unità autonoma, economicamente autosufficiente e che non aveva legami costituzionali con nessun'altra casa religiosa. Un uomo che voleva diventare monaco doveva bussare alla porta di una comunità particolare, e se dopo un periodo di prova era ammesso a far parte della comunità, egli prometteva di rimanervi fino alla morte.
Il rituale predisposto nella Regola per l'accoglimento dei nuovi fratelli illumina ampiamente il pensiero di Benedetto. Al postulante non era concesso di entrare facilmente in monastero; doveva perseverare nella sua richiesta per quattro o cinque giorni prima che le porte gli venissero aperte, e dopo doveva completare un anno di probandato come novizio. Se egli proseguiva con costanza il cammino intrapreso, faceva la sua professione nell'oratorio alla presenza della comunità. Prendeva il voto della stabilità, promettendo di rimanere nella stessa casa per il resto della sua vita, il voto di abbracciare la vita religiosa e il voto dell'obbedienza; poi si prostrava di fronte ad ogni membro della comunità. Se aveva delle proprietà, gli era richiesto di distribuirle ai poveri o di donarle al monastero con un atto legale.
L'insistenza di Benedetto sulla necessità della stabilità non era nuova. « Un monaco fuori dalla sua clausura – diceva sant'Antonio - è un pesce fuor d'acqua ». E Cesario concordava con lui. Ciò che era nuovo era l'inclusione di questo principio negli stessi voti del monaco. L'importanza che Benedetto attribuiva a questo fatto emerge con evidenza dalla durezza con cui egli condanna i gyrovagi, monaci vaganti, sempre in movimento, che approfittavano dell'ospitalità delle altre case: « A riguardo della vita miserabile di costoro è meglio tacere che parlare ». Il Maestro era stato meno reticente: la sua Regola comprende una descrizione rabelaisiana del ghiottone vagabondo che cala sul suo povero ospite e lo spolpa fino all'osso. L'ospite di mestiere, sia che fosse un monaco girovago o un ecclesiastico vagabondo, fu una molestia costante per la Chiesa medievale. Per secoli vescovi e concilii lanciarono invano anatemi contro di lui.
E' comprensibile che su questo argomento Benedetto si esprimesse con un'asprezza che non gli era consueta: il girovago non solo scombussolava l'unità dei fratelli con la sua irrequietezza, ma, abusando dell'ospitalità, sfruttava uno degli obblighi più solenni imposti dalla Regola, in quanto Benedetto insisteva che un monastero doveva ricevere l'ospite come se fosse Cristo stesso. Ovviamente, un monaco poteva essere inviato da qualche altra parte da ordini superiori senza che per questo il principio generale di stabilità venisse intaccato. Così l'abate Adriano fu inviato dal papa in Inghilterra insieme all'arcivescovo Teodoro di Tarso per assicurarsi che questi non introducesse nessuna delle sue discutibili abitudini greche nella Chiesa inglese; e i monaci irlandesi, che erano notoriamente dei girovaghi, evangelizzarono la Northumbria e impiantarono monasteri in tutta Europa, da San Gallo a Bobbio.
Un'altra caratteristica del pensiero di Benedetto che è messa in rilievo dalle istruzioni per i novizi è la sua insistenza, tipicamente romana, sull'assoluta autorità di una regola scritta. La legge di Roma era una legge scritta; ai tempi in cui la Regola stava prendendo forma nella sua mente i giuristi dell'impero di Giustiniano erano impegnati a raccogliere in codici la gran massa della legislazione e della giurisprudenza classiche. Così colui che voleva diventare monaco doveva sentirsi leggere la Regola ripetute volte durante l'anno del noviziato, e dopo due mesi gli si doveva dire: « Ecco la legge sotto la quale vuoi militare; se puoi osservarla, entra; se non puoi, va' pure via liberamente ». In altri monasteri le abitudini della casa erano determinate dal superiore. Ma nel progetto di Benedetto la Regola è sovrana, e anche all'abate non è concessa nessuna facoltà di allontanarsene. E' anzi sollecitato al dovere di attenersi ad essa in ogni particolare. Poiché la Regola rifletteva le abitudini sociali e la pratica liturgica del VI secolo, dovettero necessariamente attuarsi modifiche successive. Ma ciò che era essenziale nella Regola di san Benedetto si impresse indelebilmente nella tradizione ascetica occidentale. Gli uomini cominciarono a pensare ai monaci come a persone la cui vita religiosa era governata da un codice scritto e la vita monastica venne ad essere descritta come la « vita regolare », cioè la vita che seguiva una regola.



Quando il monaco faceva la sua professione gli veniva richiesto di rinunciare completamente alla proprietà privata: « Da quel giorno egli non sarà padrone neppure del proprio corpo ». Tutte le proprietà erano in comune. Non c'era niente che l'individuo potesse conservare come proprio. Anche il possesso di uno stilo o di una tavoletta per scrivere richiedeva il permesso dell'abate. La proprietà è un'estensione della personalità. La rinuncia ad essa era un atto di rinuncia a se stessi che il vangelo aveva comandato a coloro che cercavano la perfezione cristiana. Ma non implicava l'indigenza quando veniva praticata all'interno di una proprietà comunitaria.
Benedetto dice esplicitamente di aspettarsi che i monasteri possedessero costruzioni e terreni. Egli presuppone che nella maggior parte dei casi il lavoro della terra venga eseguito da affittuari, benché nelle situazioni in cui la povertà costringa i monaci ad aiutare nel periodo del raccolto, essi debbano farlo senza lamentarsi « perché allora sono veri monaci quando vivono col lavoro delle loro mani, come i nostri padri e gli Apostoli ». Ma è improbabile che egli prevedesse monasteri molto ricchi. I monaci erano ex professo « i poveri di Cristo » e come tali erano sostentati da devoti benefattori. Eppure la povertà dell'individuo che viveva in un ambiente ampio e agiato tendeva ad essere più psicologica che materiale. Secoli di donazioni trasformarono molte abbazie in istituzioni ricche e potenti che dimostravano tutte le caratteristiche della tendenza ad accumulare propria del gruppo. Ma la ricchezza su grande scala era compatibile con la Regola? Nel XII secolo, la domanda fu posta da san Bernardo a Cluny. « Nel parlare di qualsiasi proprietà - scrive Pietro il Venerabile in atteggiamento difensivo - la Regola non fa eccezioni. I monaci possiedono queste cose in un modo completamente diverso... essi vivono come se non avessero niente, eppure possiedono tutto ». Era la risposta di prammatica. Ma la questione non poteva essere messa a tacere così facilmente in una società in cui coloro che avevano fatto voto di povertà si godevano la sicurezza e il conforto di grandi residenze, mentre la maggior parte di coloro che erano nel mondo esterno vivevano a livello di sussistenza.
Seguendo gli insegnamenti dei maestri orientali, Benedetto fa dell'obbedienza il principio-cardine della vita monastica. Insieme alla stabilità e alla conversione dei costumi, l'obbedienza costituisce l'oggetto del triplice voto dei monaci. Il suo significato per Benedetto è dimostrato dal fatto che egli la colloca all'inizio della Regola: « Ascolta, o figlio, gli insegnamenti del maestro; perché tu possa per la fatica dell'obbedienza ritornare a Colui dal quale ti eri allontanato per l'inerzia della disobbedienza ». Così il compito del monaco era di annientare il primitivo atto di disobbedienza dell'uomo alla volontà divina, modellando se stesso su Cristo, che « fu obbediente fino alla morte ». La vita monastica iniziava con l'intenzione di rinunciare al proprio volere e di porre se stessi sotto il volere di un superiore, che rappresentava la persona di Cristo. Ciò che era richiesto non era una semplice conformità esterna, ma il consenso più profondo della volontà ai comandi dell'abate. L'obbedienza doveva essere immediata, libera e senza mormorazione. Il capitolo 68 della Regola solleva il problema di che cosa un monaco debba fare se gli viene ordinato di intraprendere qualcosa di troppo pesante o impossibile. Gli viene detto che egli deve ricevere l'ordine con mansuetudine e spirito di obbedienza; e se il compito richiesto sembra del tutto al di là delle sue possibilità, egli deve spiegare pazientemente al suo superiore il motivo della sua impossibilità ad eseguire le istruzioni, ma senza porre resistenza o contraddire. Se, dopo questa spiegazione, il superiore insiste, il monaco deve obbedire, confidando nell'aiuto di Dio. Il mistero era un classico nella formazione dell'asceta. La docilità completa alla volontà del maestro era vista come indispensabile salvaguardia contro l'orgoglio spirituale.



Da tale intransigente insegnamento sull'obbedienza derivava che la personalità dell'abate era il perno della comunità monastica. L'abate benedettino non può comandare legittimamente niente che sia contrario alla legge di Dio o alla Regola, ma per il resto gode di assoluta discrezionalità. Egli può nominare e dimettere i suoi subordinati, distribuire punizioni e dirigere le relazioni del monastero con il mondo esterno nel modo che egli ritiene più opportuno. L'abate è esortato dalla Regola a richiedere i pareri dei confratelli prima di prendere decisioni politiche, ma non è tenuto a seguirli. Costituzionalmente, dunque, il monastero di san Benedetto è un'autocrazia paterna, moderata dall'obbligo di ascoltare previamente i consigli. Ma l'abate è molto di più di un governante assoluto. Egli esercita un ruolo pastorale verso la sua comunità. E' maestro, confessore, guida spirituale dei suoi monaci. Questo aspetto del suo ruolo viene illuminato dalle istruzioni di Benedetto per le norme da osservare nel periodo quaresimale. Ogni monaco deve decidere quale forma di mortificazione ha intenzione di intraprendere; poi deve proporla all'abate e metterla in pratica solo con il suo benestare. Così, compiendo in obbedienza le sue mortificazioni ascetiche, il monaco è protetto contro l'orgoglio spirituale e l'autocompiacimento. Quale pastore della sua comunità, viene ricordato all'abate che nel giorno del giudizio egli dovrà render conto delle anime dei suoi monaci. La Regola lo mette in guardia continuamente contro il pericolo di governare in modo tirannico o troppo aspro; egli deve considerare se stesso come servo piuttosto che come padrone dei suoi confratelli, deve cercare di farsi amare più che temere.
Il carattere autoritario del regime è addolcito non solo dall'insistenza di Benedetto a governare con l'aiuto di consultazioni ma anche dalle sue disposizioni riguardanti la nomina del capo del monastero. L'abate deve essere scelto dai confratelli stessi, e di solito ciò significa che deve essere uno di loro. Anche il più giovane fra i membri della comunità può essere considerato eleggibile se la sua prudenza e la sua preparazione lo rendono adatto. Una volta eletto, l'abate è presentato al vescovo per la consacrazione e mantiene l'ufficio per tutta la vita. Benedetto consente l'attivo intervento del vescovo o di abati vicini solo in situazioni di emergenza, dove una comunità disordinata o negligente abbia eletto un candidato palesemente inadeguato. In questo caso, ci può essere un abate che viene imposto alla comunità, altrimenti la scelta rimane dei monaci.
Qualunque sia la dimensione della comunità, l'abate avrà bisogno di assistenti che lo aiutino a reggere il monastero. La Regola fa riferimento a un prevosto o priore, a decani, a un cellerario, che ha il compito di provvedere alle necessità del monastero, a un portinaio, e a fratelli incaricati di seguire i novizi, la foresteria e l'infermeria. La maggiore preoccupazione di Benedetto in questo punto sembra essere quella di non indebolire l'autorità dell'abate. Tutti gli uffici monastici devono essere conferiti da lui e a lui direttamente sottomessi.



Nelle grandi abbazie benedettine del Medioevo, dove l'abate era un prelato continuamente assorbito dagli uffici pubblici, a scapito della sua comunità, l'effettivo capo dei confratelli era il priore claustrale. Ma nella sua Regola san Benedetto prevede la figura del priore con alcune riserve, in quanto possibile fonte di discordia « perché ci sono alcuni che, gonfi del maligno spirito della superbia, pensano di essere altrettanti abati ». Egli preferisce un sistema di decani, ognuno dei quali è collocato dall'abate a guida di un gruppo di dieci monaci. I decani sarebbero, diciamo così, ufficiali senza brevetto di nomina; nome e grado derivano dall'esercito imperiale, e il sistema era adottato nei monasteri egiziani di Pacomio. L'abate Smaragdo, commentando la Regola nel IX secolo, osservava che i decani non erano semplici guide dei loro gruppi, essi erano anche i loro mentori spirituali e dovevano conoscere i pensieri più riposti di coloro che erano loro affidati. Smaragdo affermò ciò a partire dalla propria esperienza, dal momento che lo stesso sistema veniva ancora praticato nei monasteri carolingi, ma sopravvisse per poco tempo. Nelle abbazie riformate dell'XI secolo, l'assegnazione delle cariche seguì altre strade, determinate da valutazioni economiche e amministrative

La vita del monaco secondo la Regola
«Dobbiamo dunque costituire una scola di servizio del Signore », scrisse Benedetto nel suo Prologo. Nel linguaggio del VI secolo il termine scola aveva un significato militare e anche uno accademico; nel linguaggio militare si intendeva un reggimento speciale o corps d'élite. Nel primo Medioevo il Borgo Romano - la parte della città che si trovava fuori dalle mura aureliane tra San Pietro e il Tevere - era difesa da scolae, o unità della milizia, mantenute dalle varie nazionalità che erano insediate in quel distretto. Benedetto usava la parola in questo senso. Il suo monastero non era un luogo di tranquillo ritiro o di piacere, e neanche una scuola nel senso accademico del termine; era una sorta di unità di combattimento, in cui la recluta veniva addestrata ed equipaggiata per la sua guerra spirituale sotto la guida di un esperto comandante: l'abate. L'obiettivo era la conquista della sensualità e della volontà per rendere l'uomo completamente disponibile a Dio.

A questo fine la Regola prescriveva un ritmo quotidiano e attentamente preordinato di preghiera, lavoro e studio, che occupasse tutta la giornata, con variazioni che dipendevano soltanto dall'anno liturgico e dalle stagioni. Era un regime di stretta disciplina ma, come scrisse san Benedetto chiudendo un occhio sulle ben più dure austerità degli asceti orientali, non ci doveva essere « nulla di penoso, nulla di pesante ». La sua era « una minima Regola per principianti ». E infatti la struttura della giornata non poneva richieste insopportabili. Concedeva otto ore di sonno in inverno e sei ore, con un riposo pomeridiano, in estate. Le razioni di cibo, pur non essendo prodighe, erano comunque sufficienti. Con l'eccezione dei malati, era proibito l'uso della carne, ma un pasto poteva comprendere due o tre piatti di verdure cotte con pane e una misura di vino; se i fratelli vivevano in una regione dove il vino non era disponibile, dovevano però farne a meno senza lamentarsi. « Leggiamo - osserva san Benedetto - che il vino non è per i monaci », eppure qui, come altrove nella Regola, egli era desideroso di fare concessioni alle debolezze umane.
Il primo impegno della vita monastica era la preghiera in comune: il canto in coro del servizio divino, ciò che Benedetto chiama opus Dei. Il servizio divino costituiva la struttura essenziale della giornata e tutto il resto doveva essere collocato intorno ad esso. Seguendo la Regula Magistri, ma con significative varianti, Benedetto dà precise istruzioni per la celebrazione di questi servizi quotidiani, che sono di grande interesse per coloro che vogliono studiare la storia del culto cristiano, in quanto sono le più antiche dettagliate descrizioni dell'ufficio divino di cui disponiamo. Per molto tempo era stata pratica comunemente diffusa nelle grandi chiese di recitare preghiere pubbliche quotidiane all'alba e al tramonto, gli uffici di Lodi e Vespri. Al tempo di san Benedetto, le comunità monastiche elaborarono, a partire da questi servizi divini, un turno quotidiano di otto uffici che venivano recitati in comune in certe ore del giorno.
La preghiera quotidiana del monaco cominciava nelle ore notturne, alle due o poco dopo in inverno, e alle tre o poco dopo in estate, con il canto dell'ufficio di Veglia o Notturno (più tardi chiamato Mattutino). Le Lodi venivano cantate alle prime luci dell'alba, e a queste seguivano, ad intervalli relativamente brevi, gli uffici del giorno, cantati alla prima, terza, sesta e nona ora, e l'ufficio della sera dei Vespri. Il giorno finiva con il canto di Compieta, al calare del sole. L'ufficio della notte era il più lungo ed elaborato. Era diviso in diverse parti chiamate Notturni, ognuna delle quali consisteva di sei salmi e di quattro lezioni con responsori, o versi di meditazione, che si riferivano all'argomento delle lezioni. Di domenica e nei giorni festivi l'ufficio della notte comprendeva tre Notturni, e si dovevano impiegare circa due ore per recitarlo tutto. La Regola di Benedetto forniva istruzioni dettagliate per l'ordine della salmodia, così da assicurare che nell'arco di ogni settimana fosse recitato l'intero Salterio. Le lezioni erano prese dalla Bibbia e dai commenti alla Scrittura dei Padri. Nei secoli successivi l'ufficio venne ulteriormente elaborato, sia dal punto di vista musicale che da quello testuale, ma i suoi lineamenti essenziali, così come sono tracciati nella Regola, rimasero e divennero la struttura modello della preghiera quotidiana nella Chiesa occidentale; la sua eredità è chiaramente visibile in tutti i testi di servizio divino, sia protestanti che cattolici, che derivano dalla tradizione medievale.
E' cosa piuttosto sorprendente per il lettore moderno il fatto che la Regola, che fornisce istruzioni così dettagliate per la preghiera quotidiana della comunità, faccia solo pochi e incidentali riferimenti alla preghiera eucaristica. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l'ordine della liturgia eucaristica era determinato dal vescovo; non era questo un argomento su cui l'abate potesse legiferare. E san Benedetto osservava i costumi della Chiesa delle origini ancora vigenti ai suoi tempi e secondo i quali la celebrazione della messa era riservata alle domeniche e alle feste del Signore.
Dal momento che l'intera comunità celebrava la messa solo una volta alla settimana, il monastero non aveva bisogno di più di uno o due monaci con gli ordini sacerdotali. Coloro che dovevano essere ordinati dal vescovo venivano scelti dall'abate. Costoro erano messi in guardia, con grande severità, contro il pericolo dell'arroganza: non dovevano fare nulla eccetto che eseguire le istruzioni dell'abate e dovevano rimanere nel ruolo che era già stato loro assegnato. Benedetto pensava che la maggioranza dei membri della comunità - e possibilmente anche lo stesso abate - non dovessero essere ordinati. In questo egli rifletteva la convinzione diffusa nel periodo del primo monachesimo che i monaci non erano sacerdoti. Gregorio Magno considerava l'ufficio ecclesiastico incompatibile con la vita monastica. « Nessuno - egli scrisse al vescovo di Ravenna - può servire sotto l'obbedienza ecclesiastica e continuare anche sotto una regola monastica, osservando lo stretto regime di un monastero, se è obbligato a rimanere nel servizio quotidiano della Chiesa » . Si doveva scegliere o l'uno o l'altro. Un chierico poteva naturalmente divenire monaco, ma, in questo caso, doveva cessare di prestare le sue funzioni sacerdotali fuori dal monastero.
Con tutto ciò, Gregorio si accingeva ad affidare ai monaci il grande compito dell'evangelizzazione dei popoli barbari del Nord Europa, e i pressanti bisogni della missione resero necessario un allentamento dei suoi principi affinché i popoli appena convertiti potessero ricevere i sacramenti. Forse è questa la ragione per cui nel VII secolo le ordinazioni sacerdotali divennero una pratica crescente nei monasteri occidentali, fino ad essere, nei secoli successivi, prassi comune. Ma l'antica tradizione stentava a morire: fu solo nell'826 che un sinodo di Roma richiese che gli abati fossero ordinati sacerdoti. Il principio di Gregorio a volte veniva rivitalizzato per motivi polemici. Ancora nel XII secolo Teobaldo di Etampes faceva sapere all'arcivescovo Thurstan di York che ai monaci non era permesso predicare al popolo, battezzare e dare l'assoluzione. Infatti ai monaci era stato espressamente proibito esercitare la cura pastorale o celebrare la messa in chiese pubbliche dal primo concilio del Laterano del 1123.
Terminati i Notturni, la comunità non tornava a letto; c'era solo un breve intervallo, dopo il quale veniva cantato l'ufficio di Lodi, alle prime luci, e poi l'ufficio di Prima, al sorgere del sole. Poi i monaci uscivano in processione dal coro e andavano alle proprie occupazioni. Gli orari della giornata variavano come le maree, secondo il ritmo delle stagioni. Il computo del tempo di allora era quello dell'antichità classica, ancora in uso nel VI secolo. Secondo questa suddivisione i periodi di luce e di buio erano entrambi divisi in dodici ore di uguale ampiezza. Così in inverno le ore della notte, pur essendo uguali tra di loro, risultavano più lunghe dei sessanta minuti odierni, e di conseguenza le ore del giorno più corte. Al contrario, in estate le ore diurne erano più lunghe e quelle notturne più corte. L'impegno di far alzare tutti dal letto all'ora giusta per l'ufficio notturno e il suono della campana per le ore canoniche ponevano non pochi problemi, prima dell'avvento degli orologi meccanici, nel XIV secolo. Prima di allora venivano spesso usati orologi ad acqua. Alcuni codici monastici consigliavano l'osservazione astronomica come verifica dell'orario durante il periodo notturno. E' chiaro che qualcuno doveva stare sveglio durante la notte per far alzare la comunità all'ora dovuta. Nella Regula Magistri il compito ricadeva a turno su ciascuna decina di confratelli. Essi badavano all'orologio a coppie, per paura che uno dei due si addormentasse, e quando giungeva l'ora, i due andavano al letto dell'abate e dicevano: « Signore, apri le mie labbra », battendo leggermente i piedi finché non si fosse svegliato.
All'infuori delle ore della preghiera comune la Regola divideva la giornata del monaco in periodi di lavoro manuale e periodi di lettura. L'orario estivo, che iniziava a Pasqua, prevedeva sette ore di lavoro e tre di lettura; in inverno il periodo di lavoro era accorciato e quello di lettura allungato. Nelle lunghe giornate estive la Regola prevedeva due pasti, il primo poco dopo mezzogiorno e il secondo verso sera, mentre l'orario invernale contemplava un solo pasto, che veniva consumato alle 2,30 del pomeriggio, o anche più tardi in Quaresima. Durante i pasti non era permesso parlare, i fratelli mangiavano in silenzio mentre un membro della comunità leggeva per loro. Il silenzio era prescritto per qualsiasi momento, ma in particolare nelle ore notturne.



Ciò che è più palesemente assente dalla Regola è una qualsiasi indicazione per il tempo libero. « L'ozio - osserva severamente Benedetto - è nemico dell'anima ». La sua insistenza sul valore del lavoro manuale è già nella tradizione monastica orientale, in quanto rispondente sia ad una funzione ascetica che ad una pratica: rendeva umili e veniva incontro alle necessità materiali della comunità. I monaci artigiani dovevano esercitare il loro mestiere a discrezione dell'abate e il prodotto del loro lavoro poteva essere venduto, gli altri monaci andavano a lavorare nei campi o si occupavano delle incombenze domestiche. Il bilanciato equilibrio di Benedetto tra periodi di lavoro manuale e di studio venne distrutto nel periodo medievale. L'aggiunta di una messa quotidiana capitolare e la crescente elaborazione dell'ufficio liturgico, che raggiunse il suo vertice a Cluny, occupava buona parte della giornata. E l'acquisizione di grandi estensioni di terreno significò che un numero crescente di monaci delle abbazie benedettine erano impegnati in compiti manageriali. Ma il semplice progetto di Benedetto continuava ad offrire un modello che i successivi riformatori monastici cercarono sempre di riprendere.
Che cosa pensava di far leggere, san Benedetto, ai suoi monaci durante le molte ore settimanali dedicate allo studio? La frase che egli usò - lectio divina, letture sacre o divine - significava anche occupazioni letterarie o intellettuali? Questo punto costituì uno degli enigmi della Regola su cui i commentatori successivi versarono molto inchiostro. Il IX secolo fu un periodo di abati colti, quando i monasteri benedettini della Mosa e della Renania giocarono un ruolo di primo piano nel trasmettere la cultura letteraria dell'antichità al Medioevo e, finché non si arrivò al movimento scolastico del XIII secolo, la maggior parte dei protagonisti del mondo del sapere erano monaci. Ma questa tradizione rappresentò realmente una interpretazione autentica del progetto di san Benedetto? Nel XVII secolo, Rancé, fondatore della riforma trappista, era sicuro che non lo fosse, e accusò i colti benedettini di San Mauro di sovvertimento della Regola: « San Benedetto e l'intera antichità sono dalla mia parte... e ciò che è chiamato studio è stato soltanto designato come un periodo di riposo ». Rancé dimostra tutta la cieca rigidítà di uno che si è autonominato enunciatore di dogmi, e il principale merito della sua insistente polemica fu il fatto di indurre il grande monaco - studioso Jean Mabillon a scrivere la sua magnifica apologia del sapere monastico. Considerando la situazione del VI secolo, comunque, Rancé aveva in parte ragione.
Gli uomini di Chiesa del VI secolo, infatti, dimostravano un atteggiamento ambivalente verso le lettere classiche. La cristianità aveva conquistato l'impero, ma le divinità pagane che tormentavano i poeti e gli oratori dell'antichità erano ancora troppo vicine per poterne trattare con leggerezza. Venere e le muse erano seduzioni per l'uomo che aveva sentito la chiamata del vangelo alla rinuncia. Fu proprio il vangelo a dare il colpo di grazia alle antiche scuole di retorica, rimaste ancora in piedi, in Italia e in Gallia, dopo il collasso dell'apparato statale dell'impero, solo per essere finalmente soppresse in seguito ad un gran numero di condanne ecclesiastiche. Ma i poeti e gli oratori non potevano essere esorcizzati così facilmente: i Padri latini che imprecavano contro di essi erano per la maggior parte cresciuti sui loro testi, e la loro prosa ne tradisce l'indebitamento ad ogni pagina. Vi furono alcuni che cercarono una riconciliazione, come ad esempio il vecchio aristocratico romano Cassiodoro, che era un contemporaneo di san Benedetto. Dopo aver servito il re ostrogoto Teodorico, Cassiodoro si ritirò in un monastero che egli stesso aveva costruito nella propria tenuta a Vivarium, nell'Italia meridionale. Egli compose un programma di studi in due parti per i suoi monaci che includeva gli oratori classici e la logica di Aristotele, le Institutiones divinarum et saecularium litterarum e, come egli spiega, lo scopo dello studio dei classici pagani era di permettere agli studenti una migliore comprensione delle Scritture. Era la strategia che anche sant'Agostino aveva approvato: l'educazione cristiana poteva sfruttare i classici per i propri fini, proprio come gli israeliti avevano saccheggiato gli egiziani.
Le Institutiones di Cassiodoro furono molto lette ma il suo schema formativo non ottenne l'approvazione generale tra i primi legislatori monastici. L'idea di un tempo libero dedicato alla cultura come si praticava a Vivarium doveva più alla tradizione classica del solitario-studioso che non allo spirito ascetico che veniva dall'Oriente. Quello spirito era invece più fedelmente racchiuso nel racconto del sogno che Girolamo fece dopo aver deciso di abbracciare la vita ascetica. Egli si trovava in cammino verso il deserto siriano, ma non si convinceva ad escludere dal bagaglio il suo Cicerone. Una notte, durante un attacco di malattia, sognò di essere portato davanti al trono del giudizio divino e gli fu richiesto quale fosse la sua professione di fede. La sua risposta fu che era cristiano. Al che gli venne replicato, con durezza: « Tu menti. Tu non sei un cristiano, ma un ciceroniano; dov'è il tuo cuore, lì c'è anche il tuo tesoro ». Ed egli fu condannato a crudele fustigazione. Preso dallo spavento, Girolamo fece voto di non leggere mai più i classici pagani, e per alcuni anni almeno sembra che mantenesse la promessa.
L'aneddoto, che aveva lo scopo di tenere lontano uno dei suoi pupilli spirituali dalla lettura di Orazio e Virgilio, è paradigmatico dell'atteggiamento del primo mondo monastico nei confronti dei classici. A parte l'Antico e il Nuovo Testamento, le uniche opere che san Benedetto raccomanda espressamente ai suoi monaci sono i libri dei Padri della Chiesa, le vite dei Padri, Cassiano e le Regole di san Basilio. E' la quintessenza della biblioteca dell'asceta. La sua espressione « lettura divina » esclude implicitamente i classici e le sue istruzioni per la distribuzione di libri alla comunità indicano che lo scopo della lettura è di acquisire alimento per la meditazione religiosa. Ogni anno, all'inizio della Quaresima, il monaco riceveva un codice dalla biblioteca, che doveva leggere interamente, senza saltare nessuna pagina. Il rituale era ancora mantenuto a Canterbury nell'XI secolo, ai giorni di Lanfranco: i libri per le letture quaresimali erano lasciati su un tappeto al centro della casa del capitolo; i libri dell'anno precedente venivano ritirati, e chiunque non avesse terminato il suo volume si prostrava a terra e confessava la sua colpa.
Eppure anche nel chiostro benedettino si dovevano compiere studi classici. La Regola dava disposizioni per la presenza di bambini oblati, cioè donati al monastero dai genitori. La consuetudine esisteva già al tempo del Maestro anonimo. Nella Regola i genitori fanno il voto al posto del bambino, avvolgendo la sua mano nel paramento usato per l'offertorio della messa, come se dovessero offrire il bambino stesso sul piatto dell'offertorio, insieme a un dono adeguato. Così era abituale, nelle comunità benedettine del primo Medioevo, la presenza di un gruppo di ragazzini dai sette anni in su. Nel commento di Paolo Diacono, vissuto nell'VIII secolo, essi ci vengono descritti mentre si spostano in fila da un luogo all'altro del monastero guidati dai loro maestri, ed occupano il loro posto in coro all'ora delle celebrazioni liturgiche. Naturalmente essi venivano istruiti con l'aiuto delle grammatiche di Prisciano e Donato, che fornivano una buona antologia dei poeti latini. I classici potevano diventare pericolosi, ma non potevano essere totalmente evitati nell'educazione dei giovani. Così il monastero conteneva per necessità una scuola, ma era una scuola per monaci‑bambini, che normalmente non ammetteva studenti esterni.
La Regola di san Benedetto consentiva l'ingresso in monastero a uomini di qualsiasi classe sociale. Ma in pratica i requisiti della vita monastica, così come egli la descrive, restringevano il reclutamento degli adulti ai gruppi sociali più colti. Infatti nei secoli posteriori la fondazione e le donazioni ai monasteri divennero iniziative tipiche dei principi e della nobiltà dei regni germanici, e il reclutamento dei monaci avveniva per la maggior parte in quella classe sociale. La pratica dell'offerta dei bambini, per quanto possa sembrare penosa per una mentalità moderna, divenne sempre più popolare. Per le famiglie di proprietari terrieri, l'oblazione dei bambini offriva un comodo mezzo di sistemazione di quei figli, per i quali non si poteva prevedere un'eredità senza la pericolosa frammentazione della tenuta della famiglia. Era ugualmente utilizzata come scappatoia per le ragazze per le quali non si potesse trovare un adeguato matrimonio di interesse. Così i bambini oblati costituivano una forma primaria di reclutamento per i monasteri. Una volta donati, erano impegnati per sempre. Fu a partire dal XII secolo che l'opinione comune cominciò a ribellarsi contro questa consuetudine. I cistercensi rifiutarono di accettare bambini ‑ anche se più per un desiderio di evitare i legami mondani che si creavano piuttosto che per qualsiasi positivo apprezzamento della psicologia dei bambini - e prima della fine del secolo la legge canonica aveva decretato che nessuna persona poteva essere impegnata in modo permanente nella vita monastica finché non avesse raggiunto la maggiore età, in modo da poter prendere liberamente i voti come persona adulta (5). Grazie a questa pratica, comunque, nel periodo di maggior splendore del monachesimo benedettino emersero alcune personalità veramente notevoli. Beda della Northumbria, « candela della Chiesa » e primo storico dell'Inghilterra, ed Eadmer, il cantore della Christ Church a Canterbury e biografo di sant'Anselmo, erano entrambi cresciuti in clausura fin dall'infanzia. Così fu per Matilde, badessa di Quedlinburg e figlia dell'imperatore sassone Ottone I, la quale prese il velo all'età di undici anni, e che, nel momento della crisi del suo Paese, si dimostrò addirittura all'altezza di governare un regno, in assenza del nipote. Dopo il XII secolo era ancora possibile accettare bambini con lo scopo di istruirli, dal momento che essi non erano impegnati a pronunciare la professione monastica prima di raggiungere la maggiore età. Ma da questo momento il loro numero nei monasteri diminuì rapidamente e sembra non esserci dubbio sul fatto che la fine dell'offerta dei bambini fosse una delle principali cause della riduzione delle dimensioni delle comunità benedettine nel tardo Medioevo.



La Regola di san Benedetto forniva il modello per una comunità ascetica ben organizzata e fortemente unita, che seguiva una routine giornaliera attentamente programmata di preghiera, lavoro e studio. Benché i debiti dell'autore agli insegnamenti ascetici orientali siano evidenti, ciò che diede a questo programma il suo carattere distintivo fu la preoccupazione in esso contenuta per i valori tipicamente romani di stabilità, ordine e moderazione: sagge e rassicuranti indicazioni per gruppi religiosi che reclutavano i propri membri fra l'intellighenzia della tarda antichità. Tra le rovine della civiltà classica, in un mondo divenuto barbaro, violento e imprevedibile, il monastero benedettino offriva un'oasi di pace e di ordine. Ma era vulnerabile, e la sopravvivenza del suo istituto non era affatto assicurata. Circa vent'anni dopo la morte del fondatore, arrivarono in Italia i longobardi e portarono devastazione ovunque. La presenza militare lasciata da Bisanzio era troppo debole per offrire una resistenza efficace. Nel 577 Monte Cassino fu saccheggiato e le costruzioni monastiche bruciate e distrutte. Le altre fondazioni di Benedetto, a Subiaco e Terracina, subirono lo stesso destino. I monaci di Cassino furono dispersi; alcuni di essi andarono a Roma, dove il papa offrì loro un rifugio a San Pancrazio, uno dei monasteri-satellite della basilica laterana. Monte Cassino rimase deserto e pieno di rovine per i successivi centoquarant'anni.
Anche altrove in Italia sembra che l'arrivo dei longobardi sia stato la causa dell'arresto dello sviluppo del monachesimo per circa un secolo. Una ripresa venne più tardi, nel VII secolo, con l'avvento, nella casa regnante dei longobardi, di una dinastia cattolica e la conversione dei duchi di Benevento. Così i governanti dell'VIII secolo divennero ferventi patroni dei monaci e la vita monastica germogliò in una nuova primavera. In questo periodo venne fondata da un parente di re Astolfo (749 - 756) la grande abbazia di Nonantola in Emilia, e monaci provenienti da Bobbio piantarono olivi sulla costa della Liguria. Ma il destino della Regola di san Benedetto dopo il saccheggio di Cassino è un mistero. E' evidente dai riferimenti di papa Gregorio che essa era conosciuta a Roma alla fine del VI secolo, eppure non c'è nessuna prova di monasteri che nella città seguissero la Regola né, e questo è molto significativo, ci sono evidenze di qualche culto a san Benedetto, sia nella iconografia che nella dedicazione delle chiese, a Roma fino al X secolo. In effetti, il futuro della Regola non sarà in Italia ma a nord delle Alpi, nei regni germanici e soprattutto in Gallia.




tratto dal sito "ora-et-labora.net"



__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe

"Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit.

"I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam)

"La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." Altea

Ultima modifica di Altea : 30-10-2016 alle ore 16.13.30.
Altea non è connesso   Rispondi citando