Citazione:
Originalmente inviato da Falconiere
e dammi del Tu non mica vecchio
me la cavo con l'araldica, dipende cosa Le interessa, è un argomento molto ampio
|
Va bene Falconiere, allora ti darò del tu (lo so che non sei vecchio...

)
Sull'araldica non so proprio nulla ma comincerò a leggere qualcosa e se avrò delle domande mi rivolgerò sicuramente a te...stai diventando la mia enciclopedia umana
Citazione:
Quano lo lascio volare, nel suo campo da volo, decide lui quando scendere, se sono stato io a calcolare il momento esatto per farlo volare, se non ha fame o si spaventa è difficile che scende e/o si allontana
lo accudisco secondo gli insegnamenti dati (ho avuto 25 tra maestri falconieri, e insegnanti)
lo spazio per tenere un rapace dipende se è solo se coppia se maschio se femmina, devi avere un ampio giardino ed uno spazio chiuso e coperto per la sicurezza del falco stesso e uno spazio molto ampio senza alberi case tralicci elettrici strade ecc se un alto volo, o un bosco per il basso volo (lontato da zone di caccia e pollai)
nel mio caso peril falco pellegrino mashio la sua Falconiera ha le misure 2x2x2 metri
|
Grazie mille per le spiegazioni. Mi permetto di farti altre domande.
Di cosa si ciba il falco?
L'hai allevato tu fin da quando era piccolo o l'hai avuto in seguito?
Quanto tempo passi con lui?
Si lascia avvicinare da altre persone se tu non sei presente?
Quali sono gli strumenti utilizzati dai falconieri?
Citazione:
i rappaci notturni allocco, assiolo, civetta athena (sono troppo piccoli molti li hanno, ma son delicati, per cibo temperature ecc...) il barbagianni tende a beccare spesso, meglio evitare le dita dei bimbi, in gufo reale F e il gigante bisogna saperlo gestire, p.s. mangiano i topi devi pulirli dalle interiora, spezzarli ecc... poi c'è il gufo, la civetta e tutte le loro sotto specie
puoi far passeggiate nel bosco e lro ti seguono passo dopopasso
poi bisogna (x tutti i rapaci) alla pulzia acqua, cibo, falconiera ecc... per le eventuali malattie (e ce ne sono troppe per i miei gusti)
tra i maestri falconieri c'è anche un allevatore e gran maestro falconiere
fai 1 + 1 ed ecco come lo ricevuto
|
La mia curiosità sui rapaci notturni nasce dal fatto che ho avuto la fortuna di vedere un gufo reale (bellissimo

) presso un falconiere che si era rivolto alla società per cui lavoro. Questo falconiere si occupa di servizi quali l'allontanamento di volatili da discariche e aeroporti oltre che di rievocazioni storiche. Purtroppo non ho avuto tempo di porgli molte domande in quanto ero di fretta, quindi approfitto della tua esperienza.
Quale "impiego" (so che è un termine brutto ma non so come spiegarmi diversamente

) hanno i rapaci notturni? E quelli diurni?
Grazie ancora