Restò pensieroso per un lungo istante, e io mi divertii a provare a seguire i suoi ragionamenti.
Intanto pensai bene di finire la mia fetta di crostata cosicché non gli venisse la brillante idea di vendicarsi.
“Guardia!” saltò su a dire, tutto a un tratto.
Io lo guardai sorpresa e portai poi gli occhi sul copione, sgranandoli poco dopo.
“Ci hai preso Superstar..” annuii “È proprio guardia la risposta esatta!”.
Lui mi guardò con un sorrisetto soddisfatto, e portò una mano in avanti.
“Adesso ridammi subito la mia crostata!” con fare fintamente minaccioso.
“E va bene.. va bene..” sbuffai piano io, per poi prendere il piattino e avvicinarglielo, sorridendo divertita.
“Goditi la tua crostatina, allora…” con un sorrisetto irriverente “Te la sei meritata!” per poi fargli l’occhiolino.
Mai mettersi tra il primo cavaliere (divo del momento… eccetera eccetera) e la sua crostatina, date retta a me.

Poi succede che riesce comunque a riprendersela.
Sono davvero felice che vi sia piaciuto questo piccolo enigma, tratto dal magico mondo che si sviluppa dietro le quinte del nostro gdr, milord.
L’ho sempre considerato un posto molto speciale.
Quanto all’enigma, vi devo le dovute spiegazioni, direi.
(
Si usa per combattere) la guardia è una parte dell’elsa di una spada
(
Ne esistono vari tipi) guardia lottatoria, pugilistica, destra, sinistra ma anche ducale, ecclesiastica (giusto per citare i nostri gdr)
(
Si cambia spesso) riferimento al “cambio della guardia”
(
C'è chi ci abita) diversi paesi italiani hanno questo nome
(
Serve per proteggere) la guardia è la parte dell’elsa adibita a proteggere la mano
Che dire… è tutto perfetto.

Non mi sembra che manchi niente… ah, già, giusto!
I complimenti a voi, milord, per aver risolto così brillantemente l’enigma!

Anche se ovviamente il premio in palio valeva lo sforzo..