Discussione: La Freccia Gigliata
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-02-2016, 00.34.50   #2091
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
“Milord...” disse Jean al barone “... calmatevi. Giustiziarli ora vi rovinerà soltanto il piacere prossimo di vederli penzolare dopo insieme al corpo del traditore.”
“Ossia?” Fissandolo Ferico.
“Guisgard parteciperà al torneo, avendo rubato la corazza.” Sentenziò il cortigiano.
“Come fate a dirlo?” Chiese il barone.
“Solo lui può essere stato.” Annuì Jean. “Ed egli presto si consegnerà a noi. Come gli antichi Sanniti infatti, che attesero stando seduti che i Romani giungessero in trappola nella leggendarie Forche Caudine, così noi attenderemo che il traditore verrà nella lizza...”
“Si, avete ragione.” Con un ghigno Ferico.
“Ora preparatevi e date inizio al torneo...” fece Jean “... io e lady Dacey prenderemo posto sul palco d'onore con voi.”
Così Jean portò la principessa a prendere posto sul palco, mentre Fagan raggiunse il suo padiglione.
Poco dopo Ferico fece il suo ingresso nella lizza, per aprire ufficialmente la giostra d'armi.
Accompagnato da un festoso corteo, il barone trotterellava sul terreno della lizza in sella ad un focoso cavallo chiazzato, tenendo sul braccio un magnifico falcone ed indossando uno sfarzoso abiti nero, dorato e rosso.
Si udirono altri squilli di trombe e poi nuovi rulli di tamburi, con un araldo che si apprestava a dettare le regole della giostra:

“Primo... tutti i partecipanti devono sfidare e battere ciascuno un proprio avversario. Secondo... qualsiasi cavaliere deve scegliersi uno sfidante toccando il suo scudo. A seconda della posizione della lancia saranno dettate le regole della giostra. Se la lancia è rovesciata la gara deve svolgersi secondo le armi di cortesia, ovvero con lance alle cui estremità deve esserci una tavoletta rotonda, in modo che i contendenti non corrano alcun pericolo. Se invece lo scudo è colpito con la punta della lancia allora i cavalieri devono combattere con armi acuminate, come in una vera battaglia. Terzo... l'ultimo cavaliere rimasto in lizza sarà nominato dal barone vincitore di giornata ed avrà diritto di scegliere la Sovrana della Cortesia, che sarà Madrina d'Onore dell'intera giostra.”

Un boato seguì la proclamazione di queste regole e la giostra fu aperta.
Intanto, mentre Clio camminava per i padiglioni si ritrovò davanti Fagan.
Da un'altra parte del recinto, Adespos e Gaynor cercavano di scoprire qualcosa di più sul misterioso Cavaliere Burbero.
Arrivarono davanti al suo padiglione e trovarono uno scudiero dall'aspetto bonario e grassoccio.
Tutto però era ormai pronto per l'inizio del torneo.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso