Secondo molti la scrittura nasce per elencare i beni dei palazzi nobiliari, le scorte di viveri, i tributi ricevuti e le offerte lasciate ai templi.
Ma a detta di alcuni studiosi invece, la scrittura nasce per fissare in forma perpetua giuramenti e formule magiche.
La scrittura dunque è la prima forma di magia documentata nella storia umana.
E forse per questo è così capace di farci sognare.
Milady, siete dunque giunta nel luogo adatto per questa vostra passione, visto che né sogni, né magia difettano in questo reame.
Benvenuta a Camelot, lady Ishild
Ps: riguardo alla vostra domanda su Lancillotto e Tristano, originariamente questi due cavalieri erano eroi di cicli cavallereschi differenti e distinti.
Solo successivamente, verso la fine del Medioevo, furono inclusi entrambi nelle grandi raccolte di materia arturiana che mischiavano saghe nate in realtà come storie indipendenti.