Che dire, di fonte all'arguzia di due dame del calibro di lady Clio e lady Gaynor non si può che annuire 

Ed infatti è proprio la lancia del re Saul l'intruso, in quanto è l'unico fra i quattro oggetti a non potersi chiudere ed aprire.
 I miei complimenti, lady Clio  
 
 Lady Altea, vedete, i miti e le leggende sono sempre da intendersi come figure e segni particolari, legati ossia ad un profondo simbolismo.
 Ciò vale dunque per il Vello d'Oro, per lo scudo di Achille e per lo stesso Vaso di Pandora.
 Ma anche per il leggendario Fiore Azzurro di Novalis.
 Autori ed artisti di ogni epoca hanno rappresentato oggetti mitici e leggendari spesso con fattezze diverse, proprio perchè ispirati dal valore simbolico di tali cose.
 Persino la più grande Reliquia della Cristianità e dunque della storia umana, il Santo Graal, è stato descritto in modo differente.
 Chretien de Troyes, ad esempio, fu il primo a descriverlo come Calice, mentre Wolfram von Eschenbach lo rappresentò invece come Sangue solidificato in una Miracolosa e Straordinaria Pietra.
 Ma tuttavia il senso non cambiava ed in entrambe le opere il Santo Graal era legato al Santissimo Sangue di Nostro Signore