Forse mi sono spiegata male:
-non ho mai giustificato l'atto orribile compiuto (in questo caso - IV crociata) dai crociati e dai veneziani. Infatti ho scritto: "Costantinopoli è stata saccheggiata come non mai",
tralasciando, non era il caso di citare quello che è successo a Gerusalemme durante la prima crociata.
-Inoltre ho scritto: "Fatto sta che, con il senno di poi e con la mente odierna, il massacro non è giustificabile. Da nessun punto di vista".
Quindi mi piacerebbe capire il tuo intervento nei miei confronti
"Purtroppo" sono impegnata in un percorso che mi porta ad analizzare le vicende storiche. E fra le molte vicende storiche vi sono anche le guerre. Se dovessi, ad ogni guerra, prendere posizioni, non riuscirei ad essere imparziale.
La quarta crociata mi affascina per il percorso "alternativo" che ha preso: parte come una crociata con tutti i suoi canoni, e arriva alla fine che i canoni li ha persi per strada. Mi interessano i perchè.
Si, ho letto L'autunno del medioevo; delle crociate viste dagli arabi di Maalouf ho potuto analizzare qualche stralcio e ti riconfermo quanto scritto sopra.