... che terribile quesito... io che sono un topo di biblioteca non so come rispondere.. diciamo che negli anni ho affinato una tecnica tutta mia: so già a priori cosa mi piace e cosa no..ma resto comunque in ascolto, mi lascio convincere a volte anche dal titolo del libro, senza particolari pregiudizi... non amo particolarmente i saggi, alla lunga li trovo noiosi, e un brutto libro.....



s econdo me non esiste un libro brutto, il libro perfetto è quello che sposa la trama al tuo momento...non so se per voi è così, ma ci sono libri che abbandoniamo convinti che non siano di nostro gradimento, poi a distanza di qualche tempo (anni solitamente) diventano di colpo bellissimi!!
a me è successo così con Cent'anni di solitudine..l'ho iniziato a leggere e l'ho subito abbandonato, perchè non mi aveva "preso"... poi l'ho ritrovato dopo qualche anno e come per incanto...mi ha affascinata, catturata, rapita!!è riuscito a sussurrarmi la sua melodia al secondo tentativo!!
devo dire di avere invece dato più di una chance a Ken Follet...ma ad esempio, ora come ora, i suoi libri non mi coinvolgono....ma per il futuro, chissà!!!(in questo momento, mannaggia a lady llamrei sono alle prese con lultima parte di Eclipse ed ho già comprato Breaking dawn...mannaggia...)