
SIR HASTATUS: “Mi avete fatto chiamare, signora?”
DAMA INNAMORATA: “Oh, si, cavaliere! Da un'ora!”
SIR HASTATUS: “Ditemi allora, milady. Cosa vi occorre?”
DAMA INNAMORATA: “Io ho visto un cavaliere dalla torre.”
SIR HASTATUS: “Era uno dei soldati impegnati nella ronda?”
DAMA INNAMORATA: “No, appartiene alla Tavola Rotonda!”
SIR HASTATUS: “Descrivetemelo, così che non sia qui invano.”
DAMA INNAMORATA: “Oh, è un pò Lancillotto, un po' Tristano!”
SIR HASTATUS: “Sembra un portento. Un vero amante perfetto!”
DAMA INNAMOATA: “Oh, si... e darei tutto per giacere nel suo letto!”
SIR HASTATUS: “Perchè io vi aiuti, rivelatami dunque il nome di costui!”
DAMA INNAMORATA: “Oh, ma naturalmente è sir Guisgard, proprio lui!”
SIR HASTATUS: “Volete che gli parli di voi, che giunga con una serenata?”
DAMA INNAMORATA: “Oh, ma non vorrei sembrare poi tanto sfacciata...”
SIR HASTATUS: “E come volete dunque che lo sappia, quel Romeo novello?”
DAMA INNAMORATA: “Oh... io potrei attirarlo qui con un audace indovinello!”
SIR HASTATUS: “Buona idea, milady! Datemi allora quel biglietto come pegno!”
DAMA INNAMORATA: “Si e come Bassanio con Porzia, lui aprirà il mio scrigno!”
Così, la dama consegna il biglietto con l'arcano a sir Hastatus, il quale lo farà avere a sir Guisgard, chiedendogli di risolvere l'indovinello riportato.
Indovinello che così recita:
“Si usa in guerra.
Alcuni lo studiano.
E' diffuso ovunque.
Si vede bene in Inverno.
Può avere valore religioso.”
Naturalmente il nostro sir Guisgard risolverà l'enigma, per la felicità di quella dama
E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano?