Sempre qui per servirvi

Non so se avete letto l'articolo in inglese, ma la cosa veramente interessante è che la fortezza di Cadbury è resa inespugnabile in modo quasi miracoloso dalla natura. Si tratta di una collina a terrazze rocciose alta 500 piedi, e su ogni livello si era costruita una cinta muraria di legno e pietre. Lo spiazzale sulla cima aveva un diametro di circa 150 metri, troppo poco forse per ospitare il borgo cittadini, presumibilmente sorto a valle del maniero, ma sicuramente più che sufficiente per approntare una resistenza imbattibile in caso di invasione.
Immaginate quindi Camelot come una popolosa città sorta intorno a questa roccaforte, è veramente suggestivo.
Il sito risulta inoltre essere indicato da alcuni studiosi come la possibile capitale del regno di Dumnonia, ovvero sia uno dei regni romano-britannici del VI sec. D.C., esteso su Cornovaglia, Somerset e piana di Salisbury, che avrebbe opposto una fiera resistenza alle incursioni di Angli, Sassoni e Juti.
Non mi stupirebbe che Artù fosse stato un re di Dumnonia, a capo di una federazione di altri regni romano-britannici come
primus inter pares.
La sua morte e la cessazione dell'alleanza fra tutti i regni di Britannia, avrebbe portato alla definitiva imposizione Sassone su tutta l'isola.
Fonte immagini: google