Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 21.22.55   #7965
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
Francesco Battiato,
già noto cantautore italiano sul finire degli anni settanta, raggiunse con "La Voce del Padrone" per primo la straordinaria cifra di unmilioneemezzo di copie, tanto da incidere rarissime versioni per il mercato sudamericano, in quello spagnolo e nel cosiddetto mondo arabo occidentalizzato. Quando nell'anno di grazie millnovecentoottantasette pubblicò il suo album più intimo e autobiografico, "Fisognomica", contro ogni sua ansia di riuscita ed insicurezza primordiale legata strettamente alla sua timidezza, inserì la meravigliosa ed ispirata "E Ti vengo a Cercare", tanto da presentarla in Sala Nervi in Vaticano al cospetto di un suo grandissimo fan, Giovanni Paolo II. Molti anni dopo, lo incontrai in quel di Via Ghibellina al numero civico trentotto rosso, dove un tempo trovava ristoro alle membra e all'anima una piccola libreria antica, ed il Maestro Catanese rapresentava alcuni suoi disegni sulle Danze Sufi. Mi avvicinai e mi riconobbe con l'entusiasmo bambino con cui si rivede un vecchio amico e quando gli chiesi il segreto di "E Ti Vengo a Cercare", Lui con un timido e flebile sorriso mi rispose: "...quando scrissi il testo del brano ero nella mia povera casa paterna e, rapito da un'abissale malinconia, pensai a mia Madre, come una sorta di Entità Divina, che mi appprecchiava la frugale cena accompagnando i miei passi incerti di Bambino fino alla Tavola..."
Il resto è Silenzio...o meglio, il resto è Poesia.

Taliesin, il Bardo
__________________
"Io mi dico è stato meglio lasciarci, che non esserci mai incontrati." (Giugno '73 - Faber)

Ultima modifica di Taliesin : 20-11-2013 alle ore 08.13.43.
Taliesin non è connesso   Rispondi citando