Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-04-2013, 15.26.37   #1334
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Emrys Visualizza messaggio
Ci rifletterò ancora... Per il momento, vogliate accettare, mio signore, un inchino in segno di rispetto e stima nei confronti del Cavaliere, dell'euridito e, soprattutto, del poeta!
Emrys, mi fate troppo onore.
E come sempre le vostre parole sono nettare per me, anche se, e di questo vi ringrazio, troppo generose.
Ma l'unico titolo, tra quelli che mi riconoscete, che posso sentire mio è, ahimè, solo solo quello di cavaliere.
E dal profondo del cuore, unico vero tesoro di ogni cavaliere, vi ringrazio, amico mio


Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio


Ordunque...
devo confessare di dover proprio all'ultimo indizio che voi, sir Guisgard, ci avete fornito il merito assoluto di avermi indotta a smettere di angustiarmi ed arrovellarmi la mente con reminiscenze catechistiche (...per altro neanche proprio freschissime...) ed aver allargato la mia mente ad una visione più generale ed ampia... e che, detto tra noi, più mi si confà...
e la prima cosa che noto è una disparità prettamente geografica tra un'immagine e le altre...
voglio dire...
tanto la Torre di Babele che i Giardini Pensili fanno riferimento a Babilonia, che sappiamo tutti essere stata nell'odierno Iraq,
re Salomone governava saggiamente sul regno di Israele,
Damasco sappiamo tutti essere in Siria...
tutti, comunque, fanno riferimento a quel triangolo di terra che in tempi più recenti è stato sfortunatamente e malauguratamente maltrattato...
Saba, invece...
sono onesta, non sapevo dove fosse...
ma visto che viene definito "il regno del Sud", presupponevo non fosse da quelle parti...
ed infatti è bastato l'Atlante Storico per scoprire che il Regno di Saba era collocabile grosso modo tra l'odierno Yemen e l'Etiopia...
insomma, da un'altra parte!
Per metà, in un altro continente , addirittura!
E dunque, in virtù di questo, io tenderei ad escludere l'affresco con la Regina di Saba.

oh... e... perdonatemi se mi sono dilungata...
Mia signora, arguto e attento ragionamento il vostro.
In effetti la biblica Regina di Saba era l'unica, fra i personaggi e i luoghi citati, a provenire con ogni probabilità da un altro continente.
Tuttavia per risolvere questo arcano bisogna adoperare la chiave di lettura del tempo.
Il mondo orientale era ripartito in maniera differente e la stessa Babilonia, seppur con ogni probabilità inclusa nella mitica "Culla della Civiltà", era vista come terra esterna e lontana dagli Israeliti, profana, tanto per fare un esempio.
Milady, paradossalmente la vostra risposta è perfetta sotto l'aspetto geografico e storico, ma non per svelare l'arcano.
In realtà la soluzione è molto più semplice e diretta
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando