Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-04-2013, 16.28.46   #1320
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Clio Visualizza messaggio
Un saluto a voi tutti che passeggiate per questa bellissima parte di Camelot....

E un ringraziamento a Sir Guisgard per la bellezza delle storie che ci dona... E per come ci mette sempre alla prova.


Allora, giungo solo ora ad avere un po' di tempo da dedicare a questo interessante enigma.

Vediamo, proverò un ragionamento diverso.
Allora, io direi che l'intruso è la torre di babele.
Gli altri quattro, infatti, sono tutti, in un modo o nell'altro, esempi "positivi".
Solo la torre di Babele raffigura qualcosa di "negativo".

Chiedo scusa per la semplicità (e banalità) delle parole usate per descrivere il concetto, ma spero di esserci riuscita ugualmente.

(Il caldo deve giocare brutti scherzi alla mia mente )

Lady Clio, invece il vostro ragionamento è tutt'altro che banale.
Tuttavia non soddisfa l'enigma per il fatto che anche la Regina di Saba è descritta come una sorta di tentazione per il saggio Re Salomone.
Dunque la sua figura non possiede tratti esclusivamente positivi.



Citazione:
Originalmente inviato da Altea Visualizza messaggio
Dunque io rimango sempre sulla caduta di San Paolo da cavallo, e provo...perchè è l'unico che compare nel Nuovo Testamento. Gli altri fanno parte di storie dell' Antico Testamento
Lady Altea, interessante la vostra osservazione, ma come detto, Antico e Nuovo Testamento sono comunque parti dell'intero corpo Biblico, dunque la vostra risposta non soddisfa in pieno l'arcano.



Emrys, mio bardo e maestro, in un enigma, come mi insegnate, nessun ragionamento è illogico.
Anche quello di lady Altea era in verità molto sottile, visto che il Nuovo Testamento in effetti non è incluso nella Bibbia ebraica.
E volendo, il ragionamento poteva ampliarsi citando anche i testi sacri dell'Islam, riguardo ad alcuni degli episodi rappresentati dai mosaici, visto che i musulmani si rifanno allo stesso nostro Dio e degli ebrei.
Ma la soluzione di un arcano deve essere assoluta, chiara, netta, tanto da scartare ogni altra possibile risposta.
E colui o colei che risolverà il mistero dei mosaici capirà di esserci riuscito proprio perché la risposta raggiunta non ammetterà repliche.
Oltre al fatto che vedrà apparire davanti a sé la leggendaria armatura del grande Ardeliano de' Taddei, signore di Capomazda, conquistatore di Sygma, Campione della Cristianità, Alfiere del Papato, nonché, mio nobile antenato
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando