Giovani Viandanti e Pulzelle Sospiranti,
è giunto il tempo di partire...
Imbracciate le armi della Poesia, chiudete porte e battenti contro il Nemico che si annida beffardo con la sua ammaliante spada di fuoco, indossate la cotta di maglia e preparatevi allo scontro Finale, contro coloro che vogliono annientare la vostra Fantasia e la vostra Creatività, ancora di salvezza per voi poeti, scrittori, musicisti, menestrelli e bardi.
L'iverno è giunto alle vostre fiere porte culturali e sognatrici, depositarie dell'Arte italica, della cultura dei popoli, della bellezza inesauribile contenuta in ogni torrente, in ogni anfratto, in ogni edificio.
E' apparso con le sembianse ammalianti di un Vecchio Professore distratto ed di un Vecchio Mercante bramoso di potere, arrivando, con la loro poverissima dialettica addirittura a demolire, con metafore illogiche, le Favole dei vostri Nonni come "Il Pifferaio Magico".
La Storia si ripete...ancora una volta.
Era l'inverno dell'anno di grazia millenovecentonovanta quando il mio amico Augusto, davanti ad una chitarra ed un buon bicchiere di vino rosso, nella mia capanna di montagna, mi fece ascoltare per la prima volta questo brano, divenuto in seguito una pietra miliare della discografia dei Nomadi.
Ditemi voi, Giovani Viandanti e Pulzelle Sospiranti,
se da quel tempo oramai lontano è cambiato qualcosa.
Cambiano gli Attori ma il Palcoscenico è sempre lo stesso
p.s. chiedo perdono per il mio sfogo, non certo di natura politica, ma puramente e artisticamente favoleggiante.
IL PAESE DELLE FAVOLE
"Piter Pan non lotta più ha venduto il suo pugnale,
Capitan Uncino manda Wandy a battere sul viale,
l'isola incantata è già stata lottizzata
e Alice nelle bottiglie cerca le sue meraviglie.
Paperino sta in catena e lavora di gran lena,
Paperina con passione vende baci a Paperone,
Qui, Quo, Qua sono andati via vanno a rischio dell'autonomia
e voi intellettuali ne avete già discusso
a che serve poi menarla con la storia del riflusso.
Don Chichotte non è contento ma lavora in un mulino a vento,
Ali-Babà e i quaranta ladroni hanno già vinto l'elezioni,
Hansel e Gretel hanno fondato una fabbrica di cioccolato
e Alice nelle bottiglie cerca le sue meraviglie.
Gli stivali delle sette leghe pagan bollo e assicurazione,
le scope delle streghe le ha abbattute l'aviazione,
Pollicino è nella CIA gli fan far la microspia
e voi intellettuali ne avete gia discusso
a che serve poi menarla con la storia del riflusso.
Cenerentola ha una Jaguar e un vestito molto fine,
ogni volta che c'è un principe leva scarpe e mutandine,
la matrigna vecchia arpia prende i soldi e li mette via.
E voi intellettuali non ne avete mai discusso
di come me torna l'onda alla fine del riflusso."
tratto da: "Ma che film la vita" - 1991 - I Nomadi (testo A.Daolio - musica G.Carletti)
__________________
"Io mi dico è stato meglio lasciarci, che non esserci mai incontrati." (Giugno '73 - Faber)
|