Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-06-2012, 17.01.22   #13
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio
Tuttavia... sì, Manzoni aveva i suoi buoni motivi, e di certo assolutamente 'altri' rispetto a quelli di Dan Brown. Ma temo... correggetemi se sbaglio... che la sostanziale differenza dell'intenzione non neghi affatto l'evidente ricorso al medesimo espediente, né la valenza dell'espediente in questione.
Milady, voi sapete benissimo che tali espedienti non possono in nessun modo paragonarsi, visto che differiscono in tutto, soprattutto nello scopo ultimo.
Ma su una cosa i due scrittori si distinguono: il Manzoni ha fatto della storia il fulcro ed il collante del suo romanzo, mentre Brown ha sonoramente ignorato ogni richiamo in merito a tale disciplina.
Io credo quindi che l'espediente da lui utilizzato, a mò di precisazione, sia del tutto inutile, visto che leggendo il suo romanzo chiunque, dotato di una cultura appena sufficiente, possa rendersi conto che di storico vi è ben poco.
E non mi riferisco, è bene precisare, a questioni di natura religiosa, ma a fatti di puro carattere storico.
Tutto qui



Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio

Meglio, milord! Anche perché non credo che solitamente si annoveri l'intimidazione tra i sistemi di "correzione ed incoraggiamento al proseguimento della ricerca"!!
Quanto a me... discutere con voi? Ah, mio signore... come potrebbe questa povera, piccola e fragile dama tentare di farlo? Mi limito, io, come sapete, ad esporre un pensiero dove sia necessario... a correggervi il tiro, se mi passate l'espressione... e a mettere quell'immancabile puntino sulla 'i'...
Oh, vi assicuro che poi alla fine, nonostante il mio primissimo impulso, ho fatto comprendere in maniera civile e garbata, al mio confuso cugino, la bontà delle mie perplessità in merito a quella questione
Quanto al resto, mia signora, mi fa pensare alla mitica corte di Artù, dove per il suo carattere passionale il buon Lancillotto appariva difficilmente “richiamabile”, persino per il re.
Solo la regina, pare, avesse tale privilegio.
Da ciò, mia signora, io non posso che sentirmi onorato e fortunato per tutte le volte in cui giungete a “raddrizzare il tiro” di qualche mia uscita e a mettere il puntino su qualche “i” da me ignorata o dimenticata
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando