Citazione:
Originalmente inviato da Guisgard
Si, milady.
Ma non a discapito della storia, inventando e travisando di sana pianta.
Anche un certo Adolf Hitler voleva scoprire i misteri delle migrazioni dei popoli, ma, ahimè, partendo da concetti tanto assurdi quanto fantastorici... ed anche in quel caso, purtroppo, qualcuno diede per buone quelle "teorie"...
Un vero studioso, che sia un archeologo, un filologo o uno storico dell'arte, deve sempre basarsi sulla documentazione scritta quando affronta un qualsiasi tema, altrimenti meglio dedicarsi ad altri generi, non certo meno nobili, come la favolistica o il fantasy 
|
grazie per il consiglio sir...vorrà dire che restituerò tutti i libri universitari su storia medioevale, storia dell'arte etc per la futura laurea da destinarsi in questa materia e mi dedicherò al favolistico e al fantasy!!! e non vorrei certo diventare una fanatica tipo Hitler....
E' inutile rimanga a parlare, non si tratta di inventarsi storielle ma di "scoprire", scoprire anche in un dipinto minimo un particolare...sfuggito a chiunque. Ma appunto...sono dalla parte degli storici dell'arte...che a quanto pare dovrò abbandonare e mi metterò a scrivere raccontini fantasy e di favole, scusate l'o.t. ma io dico ciò che penso e qui concludo il discorso.
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe
"Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit.
"I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam)
"La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere."
Altea