Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-06-2012, 19.20.25   #19
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio

Quanto poi al suddetto romanzo ed al suo autore... suvvia, signori, un po’ di clemenza!
E’ vero, ‘Il codice Da Vinci’ è un po’ un pot-pourri di leggende rimaneggiate, documenti storici inesistenti e personaggi talvolta un po’ pretenziosi... ma è un romanzo, appunto! Non un saggio, né un trattato. Non è un compendio e non credo che abbia pretese di veridicità!
Sarò sincera... a me non è piaciuto molto. L’ho trovato un po’ pretestuoso...
Ma, come dicevo, è un romanzo... e come tale ha almeno il merito di avere una trama non noiosa. Che non è poco!
Bene... sono decisamente OT... chiedo perdono ai cavalieri, miei e vostri tutori, che già scorgo laggiù con un’aria alquanto scura in volto...
Sono perfettamente d'accordo con voi, milady.
A proposito di tutto questo, ricordo un episodio.
Risale all'uscita di questo libro e mi trovavo a casa una sera a studiare.
Ad un tratto arriva mio cugino e mi chiede di poter vedere il Cenacolo di Leonardo che era sulla parete del soggiorno.
Io annuisco e resto ad osservarlo mentre scruta il quadro.
All'improvviso esclama raggiante: “Eccolo, ho trovato! Guarda pure tu! Si vede qui, vogliono pugnalare San Giovanni... e se guardi bene ti accorgi che sembra una donna davvero! E' Maria Maddalena! Il libro aveva ragione!”
Io allora lo fisso, indeciso se tirargli addosso il manuale di Topografia Antica oppure più semplicemente farmi ribattezzare di nuovo.
“Quel quadro” rispondo io “è stato dipinto da un grandissimo artista, da un genio assoluto. Non da un teologo o da un profeta ispirato dall'Alto! Ci sei?” Fissandolo. “Non ci troverai dentro messaggi divini e verità assolute. Nessuna rivelazione, è solo un'opera d'arte.”
Lui mi guarda e mestamente ritorna da dove è venuto.
In verità è questo il sottile gioco che ruota attorno a quel libro.
Poi si possono fare tutti i discorsi che vogliamo, legati al gusto, alla bravura dell'autore (più furbo che talentuoso, a mio modesto parere), al fascino della materia trattata, ai grossolani errori/orrori storici e così via.
E sia, dopo questa parentesi, anche io ritorno in tema prima di dare il cattivo esempio ai miei cadetti
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando