Discussione: Itinerari La tomba di beatrice
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 12.20.19   #22
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
"Ma torniamo in tema, via... accennavate ad una storia apocrifa? Volete spiegarmi, prego? Mi rincresce ammetterlo, ma temo di non aver compreso a cosa alludete!"

Gentilissima Talia che danzate tra le sudate carte di perduta memoria,
la vostra curiosità verrà appagata dal mio racconto apocrifo, perdonate soltanto se nel suo narrar continuo, la mia mente, sparando a casaccio tra i menadri affreascati, tralascerà qualche piccolo particolare...

Correva l'anno del Signore millenovecentosessantasei...
Quella stagione irreale aveva sommerso la Culla del Rinascimento, ed il primevo fiume dove Roma aveva edificato Fiorenza, esplose con tutta la sua rabbia nei confronti degli uomini pellegrini di una vita solo apparente. Opere innominabili ed inistaimabili rischiavano di deperire nella polvere del tempo e tra i flussi del fango per sempre, ma il fiero popolo gigliato seppe risollevarsi con una forza anconra più incontenibile dell'elemento stesso, e miglialia di persone accorsero in aiuto da ogni luogo e da ogni spazio temporale, combattendo una battaglia a cui oggi, la civiltà corrotta, non sarebbe più abituata a vincere: la Solidarietà...

In quella chiesetta angusta e solitaria dove Beatrice trascorre ancora oggi il suo sonno eterno, l'acqua aveva raggiunto un'altezza straordinaria, e l'interno era una massa malodorante di detrtiti, ciottoli, comignoli, pezzi di legno e fiori...
L'immagine di fiori che galleggiavano rimase impressa nella mia mente di eterno girovago, che si erano adagiati presso la tomba della sfortunata fanciulla, come ad indicare il luogo dove ripulire....ma la cosa ancora più incredibile e che a distanza di tanto tempo mi emoziona ancora come quella vecchia ballata che ho scritto in suo onore, è il fatto che i fiori formavano a cerchio una lettera....la lettera D.

Spero di avervi regalato una parvenza di emozione, come accadde a me tanti...tanti anni fa...

Taliesin, il bardo
Taliesin non è connesso   Rispondi citando