Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-03-2012, 20.30.25   #1
Daenerys du Lac
Viandante
 
L'avatar di Daenerys du Lac
Registrazione: 27-03-2012
Residenza: Liguria
Messaggi: 10
Daenerys du Lac è sulla buona strada
Vorrei che prendeste atto del fatto che...

... la sottoscritta non è stata dotata del dono delle sintesi, né della capacità di presentarsi in maniera appropriata, ma che tuttavia proverà.
In alcune lidi conosciuta come Phèdre e ora qui come Daenerys a causa del mio recentissimo amore verso il personaggio letterario che porta questo nome, sono una ragazza di diciannove anni, studentessa alla scuola di Estetica -benché desiderosa di specializzarsi nei massaggi-, da qualche tempo in guerra con tutti coloro che mi scambiano per una ragazzina di quindici anni. Ho mille interessi diversi, tra l'Estetica, la musica, la scrittura, i libri, le mitologie straniere (tutto ciò che riguarda i racconti inerenti al Galles o alla Norvegia mi fanno battere il cuore), personaggi storici quali Alessandro il Grande o Maria Antonietta di Francia, ma non ultime le leggende Arthuriane, che mi hanno condotta verso questo forum. Ne ho avuto inizialmente un assaggio, delle saghe di Camelot, con la serie televisiva Merlin, ma ho approfondito quella che ora è diventata una specie di passione dopo aver letto I Mabinogion, della Walton. Ho varcato un vero e proprio mondo, del quale venero innanzitutto il personaggio di Mordred; sto cercando di collezionare più libri possibili che lo riguardano. Lui rimane di sicuro quello che mi ha attratto di più e che mi attira tuttora. È stato interessante vederlo bambino in Merlin, un personaggio di cui mi sarebbe piaciuto conoscere il mistero (a parer mio, non abbastanza approfondito dagli autori della serie); ho empatizzato con lui quando l'ho letto ne Le nebbie di Avalon della Bradley, in cui per altro detesto Morgana per la "superficialità" con cui ha trattato il figlio, ma soprattutto l'ho amato nel libro The Winter Prince della Wein, dove ho trovato un Medraut seducente oltre ogni dire (trascinante, secondo me, il modo in cui è stato trattato il legame tra lui e Morgause e quello di odio/amore con Lleu). Ora mi piacerebbe leggere qualcosa sul figlio bastardo di Artù e Galahad, però - una mia insana passione mi spinge a vederli bene insieme. Altri personaggi che apprezzo moltissimo sono di sicuro Tristano e Isotta: in qualunque salsa sia raccontata la loro storia d'amore, mi piace; adoro l'Amor Cortese. Per questo, trovo bellissima quanto triste anche la relazione tra Ginevra e Lancillotto. Benché la prima sia poco sopportata da quasi tutte le persone che conosco e martoriata crudelmente in libri e film, io continuo a trovarla una figura malinconica e stupenda (non a caso, una delle mie sorelle si chiama come lei... ho scocciato mia madre per ben nove mesi perché scegliesse questo nome XD). Morgause e Morgana, per altro, non mi dispiacciono; la maggiore rimane per me una strega incredibilmente affascinante ovunque la veda, mentre la seconda è stata interpretata così bene da Katie Mcgrath che sono finita per cedere al suo fascino e a interessarmi a lei, anche se preferisco lievemente di più la sorella. Procederei dicendo quanto trovo intrigante il personaggio di Merlino, ma questo topic diventerebbe infinito se lo facessi. Avevo scritto che non ho il dono della sintesi?

Spero di trovarmi bene qui con voi, cavalieri e damigelle.
Daenerys du Lac non è connesso   Rispondi citando