Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 02.42.48   #823
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
E così...


DAMA DI TURNO LIBERATA: "Oh, sir Guisgard... ho avuto tanta paura... ho temuto di veder sfiorire la mia bellezza rinchiusa in quella torre! Oh, sir... poi siete giunto voi... oh, sir... stringetemi forte, tremo ancora per la paura... oh, sir... solo voi potevate risolvere quell'arcano..."
GUISGARD: "Veramente ci stanno provando anche alla corte di Camelot e forse..."
DAMA DI TURNO LIBERATA: "Ma davvero? Detto tra noi non credo proprio possano riuscirci! Non ci sono riuscita io, figuriamoci loro! Non credo proprio possano arrivare alla soluzione! Si, decisamente!"
GUISGARD: "Su, non siate cattiva! A Camelot hanno sempre risolto i vari enigmi! Su, andiamo a vedere se qualcuno vi è riuscito anche stavolta..."
DAMA DI TURNO LIBERATA: "Uff, che barba! E va bene, ma tanto so che nessuno è riuscito a risolverlo!"

Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio
Affascinante...
devo dire che, se tale enigma è stato davvero ideato da quell'orco di cui parla la missiva, egli è un vero poeta... molto arguto...
Comunque...
ebbene, tento subiro una risposta e dico MATTONE...
che in qualche caso è un libro...
che può essere di varie forme e colori...
che può essere di terra cruda o di terracotta...
di cui sono fatte molte case, anche se non certo tutte...
di cui Augusto trovò edificata Roma prima di renderla di marmo (...chi lo diceva? non mi ricordo!)...
e...
degli altri indizi non sapevo!
Controlliamo, milady:

Si taglia in piedi.
I mattoni nell'antica Roma erano divisi in "piedi" (Bessali, Sesquipedali e Bipedali)
Per qualcuno è un libro. Un libro pesante da leggere è detto "mattone"
Può essere crudo o cotto. Ossia mattoni crudi o cotti
Si presenta pieno o semipieno. Poteva essere anche semivuoto all'interno
Può avere vari colori e diverse forme. Mattoni policromi e di varie forme
E' possibile trovarlo in alcune case, ma non in tutte. Infatti, alcune presentano mattoni
L'imperatore Augusto si vantava di averlo eliminato." Augusto, infatti, si vantava appunto di aver trasformato Roma da città di mattoni in città di marmo (anche se storicamente non è proprio vero, perchè il mattone trovò la sua più grande diffusione proprio dall'età di Augusto in poi)

Era proprio "mattone" la parola celata in questo indovinello!
I miei complimenti lady Talia
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando