Discussione: Battaglia Tagina - Italia 552
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-09-2008, 13.18.52   #1
Hastatus77
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Hastatus77
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 07-02-2008
Residenza: Piacenza
Messaggi: 3,159
Hastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luceHastatus77 è un glorioso fuoco di luce
Battle Tagina - Italia 552

Nella battaglia di Tagina nel luglio del 552, l'Impero Bizantino sotto il comando del generale Narsete ruppe il potere degli Ostrogoti in Italia, e pose sotto la sua dominazione l'intera penisola.

Nel 551, l'imperatore Giustiniano I decise di riconquistare l'Italia dagli ostrogoti. Così nella primavera del 552 dopo che il suo fedele comandante Narsete ebbe reclutato un'armata di 30000 uomini, mosse dalla penisola balcanica verso il nord Italia lungo la via flaminia.

Nei pressi del villaggio di Tagina (il moderno Gualdo Tadino), Narsete assaltò l'armata ostrogota comandata dal re Totila, che era avanzato per intercettarlo. Dopo che Totila si accorse di avere un'armata molto meno numerosa del nemico (circa 18000 uomini, dei quali più di un terzo fanti, probabilmente contadini arruolati all'ultim'ora), comunicò di voler arrendersi, ma invece attaccò di sorpresa i bizantini e conquistò una piccola collina.

L'armata di Narsete si dispose ad "arco", con la fanteria formata dai longobardi e dagli eruli nel centro e ai lati gli arcieri con alle spalle la cavalleria. Totila dispose i suoi cavalieri di fronte con la cavalleria alle spalle.

Inizialmente, un gruppo di disertori bizantini si unì agli ostrogoti e iniziarono un combattimento corpo a corpo, ma furono sconfitti, a questo punto Totila comparve e eseguì una danza di guerra o un esercizio equestre (le testimonianze sono vaghe su questo punto). Dopo che furono arrivati in rinforzo a Totila 2000 cavalieri, tutta l'armata ostrogota pranzò, infatti il re voleva provocare un crollo di morale nell'esercito bizantino.

Ovviamente Narsete era pronto a questo e mosse i suoi arcieri e fece attaccare la cavalleria sui lati dello schieramento avversario, provocando enormi perdite.

Nel primo pomeriggio gli ostrogoti erano completamente disorganizzati e quando Narsete ordinò un'avanzata generale, scapparono e si dispersero. Gli ostrogoti subirono un totale di 6000 vittime, fra cui lo stesso Totila.

Fonte: Web
__________________
"La Morte sorride a tutti... Un uomo non può fare altro che sorriderle di rimando..."


Sito Web: http://digilander.libero.it/LoreG27/index.html
Libreria on-line: http://www.anobii.com/people/gelo77/
Hastatus77 non è connesso   Rispondi citando