Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-11-2011, 20.06.17   #4
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Altea Visualizza messaggio
Ad esempio, io sono totalmente affascinata dalla Chiesa di Santa Sofia, ma trovo il Colosseo totalmente privo di interesse. E' una sensazione "estetica".

Concordo con voi, milady: la Chiesa di Santa Sofia è uno straordinario capolavoro dell'architettura bizantina.
Essa è una perfetta riproduzione della visione “cosmica” del Cristianesimo Ortodosso.
Quando Costantinopoli fu conquistata dai turchi, la fortuna volle che fosse mercoledì: mancavano infatti solo due giorni al Venerdì e Maometto il Conquistatore aveva espresso il desiderio che si recitasse in quella chiesa la preghiera sacra dei musulmani.
E questa corsa contro il tempo fece si che i preziosissimi mosaici non venissero raschiati, come era nelle intenzioni dei turchi, ma solo coperti di stucco, per rendere, così, la chiesa adatta a celebrare la preghiera islamica.
Solo questo ha permesso a quella straordinaria chiesa di conservare i suoi capolavori.
Quanto al Colosseo, il cui vero nome è Anfitetatro Flavio (costruito dalla dinastia degli imperatori Flavi sulle macerie dei giardini della Domus Aurea di Nerone), era un capolavoro di architettura.
A vederlo oggi non rende giustizia alla sua forma originale, ma pensate, milady, era davvero qualcosa di unico: al suo interno potevano simularsi battaglie terrestri o anche navali; effetti scenografici in cui far apparire bestie feroci e persino rappresentare battaglie tra (piccoli) eserciti.
Le attrazioni del Colosseo durarono ben oltre l'impero romano d'Occidente: l'ultimo spettacolo avvenne infatti durante il regno goto, sotto Teodorico.
Dopodichè gli spettacoli furono vietati perchè troppo feroci e quindi in contrasto con i valori Cristiani
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando