Citazione:
Originalmente inviato da Lady Gaynor
La parola chiave potrebbe essere CERCHIO se l'intruso fossero le Etimologie di San Isidoro. L'Inferno dantesco è composto da nove cerchi, il Pi greco è usato in geometria per calcolare l'area e la circonferenza di un cerchio (spero di non aver detto una boiata  ) e il crismon era il simbolo impresso sulle monete coniate da Costantino dopo la vittoria su Massenzio, e le monete hanno la forma di un cerchio.
|
Lady Gaynor, in questo momento avete avuto il privilegio di entrare nel Sacello di Santa Rita, uno dei luoghi simbolo della religiosità delle mie terre.
Qui hanno pregato, implorato, pianto e ringraziato i più nobili guerrieri di questo mondo, insieme alle loro amate.
Alzate ora gli occhi verso la volta che vi sovrasta…
E’ ormai sera e solo le luci delle candele illuminano il Sacello, facendovi immergere, grazie ai riflessi dei preziosi alabastri attorno alla cupoletta, in una fosforescente luminescenza tra l’azzurro ed il dorato…
E in questa mistica atmosfera sognante, se la vostra risposta è giusta, si aprirà davanti a voi l’ambita rotta per Nolia Rah…
Ma, ahimè, milady, tutto resta immutato…
Ma so che non vi scoraggerete; del resto sono millenni che l’uomo, infaticabile, cerca la via per la leggendaria Nolia Rah