Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 13.57.35   #469
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Nicola di Usciano, di ritorno dalla Terra Santa, sostò nell’isoletta di Lemno.
Missionario domenicano ed eminente dottore in Teologia e Demonologia, godeva di grande stima in varie corti europee. Egli, infatti, era stato chiamato alla nobile corte degli Arciduchi Taddei, dove aveva esercitato le sue conoscenze di guaritore, indovino, veggente ed esorcista, oltre ad essere stato precettore dei giovani rampolli della stirpe taddeide.
A Lemno trovò ospitalità presso lo stratega Arisandro, comandante dell’esercito dell’imperatore di Bisanzio.
Arisandro, affascinato dalla saggezza e dalla cultura di Nicola, volle sottoporlo ad una prova.
Vi era, infatti, una vecchia donna che ogni anno, durante la Settimana Santa, riviveva miracolosamente la Passione di Nostro Signore.
Durante l’estasi provocata dalle stimmate che si formavano naturalmente su mani, costato, spalla e fronte, la donna descriveva viaggi vissuti in sogno e davanti ad Arisandro e Uscione la donna iniziò una sera così a recitare:

“Parti da Ovest ad Est e unisci dei due apostoli le tombe,
il primo martire e il primo papa, al suono di flauti e trombe.

Raggiungi allora la terra felice, fino alla campana maggiore,
per poi attraversare la porta d’Oriente e salpare, mio signore.

Approderai nella città dove tre volte Pisistrato fu tiranno fiero,
giungendo infine nella terza Roma del nuovo Cesare condottiero.”

“Nelle parole di questa donna si descrive un viaggio attraverso sei città.” Disse Arisandro a Nicola. “Siete in grado di riconoscerle?”
Nicola riuscì a riconoscere le città celate nelle parole della donna.
E voi, nobili cavalieri e gentili dame, riuscite ad eguagliare l’arguzia di Nicola di Usciano?
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando