Discussione: Il Giglio Verde
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-09-2011, 22.08.26   #215
Lady Gaynor
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Lady Gaynor
Registrazione: 28-11-2010
Residenza: Ovunque e in nessun luogo...
Messaggi: 1,953
Lady Gaynor è sulla buona strada
Citazione:
Originalmente inviato da Guisgard Visualizza messaggio
Gaynor entrò a suo modo nella stanza dove i due Ginestrini stavano discutendo.
“Temevamo di averti persa…” con sarcasmo De Jeon a Gaynor “… mentre tu viaggiavi tra le bellezze del nostro paese, qui succedevano diverse cose… e non tutte piacevoli, temo…”
“Eh, la nostra Gaynor è sempre stata affascinata dalla bellezza e dal richiamo del mondo aristocratico.” Fece Missan. “Ed immagino abbia accettato con gioia il suo nuovo incarico, quello cioè che la porta a catalogare tutti i beni sottratti all’aristocrazia e al Clero.”
“Ormai quei beni sono del popolo.” Replicò De Jeon. “Sono stati confiscati in seguito alle leggi che vietano la proprietà privata. Ma parleremo in un altro momento di questo, Gaynor. Lascia pure qui i tuoi rapporti… c’è ben altro su cui discutere… e, conoscendoti, credo che lo troverai ben più interessante…”
“Già, la nostra bella Ginestrina ha un debole per le storie romanzesche e i misteri…” sorridendo Missan.
De Jeon fissava Missan senza tradire emozioni.
“Amica mia, devi sapere che qualcuno sta sottraendo nobili ed ecclesiastici dalle mani del boia…” continuò Missan “… qualcuno che ama firmarsi con questo…” e mostrò alla ragazza il biglietto sul quale era impresso il simbolo del Giglio Verde.
Gaynor ascoltò lo scambio di battute tra i due amici senza intervenire, poichè aveva notato preoccupazione e fastidio negli occhi di De Jeon. Prese in mano il biglietto che le stava porgendo Missan, lo fissò per qualche istante, poi lo annusò. Lo restituì al compagno con queste parole: "Nell'attesa che mi spieghiate meglio quanto è successo, potrei azzardare l'ipotesi che questo biglietto sia passato per mani aristocratiche... Il simbolo è impresso e non disegnato, quindi non è opera da due soldi, in più profuma di lavanda..." Sentendosi improvvisamente a disagio, continuò il discorso: "So di ripetermi, ma perchè ancora non prendete in considerazione l'idea della prigionia piuttosto della morte? Forse tutte le rappresaglie che stanno nascendo e di sicuro continueranno potrebbero arrestarsi, se dessimo l'idea di un regime più moderato, che prende in considerazione i diritti dell'essere umano in quanto tale... Noi ci ribelliamo alla Chiesa per tutti i soprusi e i delitti perpetrati nel corso dei secoli, e poi agiamo come l'Inquisizione tagliando la testa a tutti i nemici della Repubblica. Non vi sembra una contraddizione?"
__________________
"Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana [...] Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato."
Lady Gaynor non è connesso