Discussione: Arte Wagner e I Romanzi Cortesi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 08.33.11   #9
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
Pippo il Buono

....non è solo "questione" culturale, è qualcosa di più Elevato che come un dipinto immortalato sulle pareti di una cattedrale o tra le pieghe consunte di un pentagramma, prende vita...

voglio raccontarvi qualcosa che non è mai "fuori tema" miei giovani viandanti: un giorno Filippo Neri, oramai prossimo alla chiamata del Signore, chiamato dal popolo romano che lo aveva adotatto ed amato Pippo il Buono, passeggiando tra le antiche vestigia della città eterna, trovò uno scultore che modellava una statuoa della Vergine in argilla. Quando il sant'uomo si avvicinò, l'artigiano gli disse: "...sono sicuro che non l'avevate mai vista così bella San Filippo...non è forse vero...?
Pippo il Buono gli rispose: "....è vero ma le manca l'Anima, perchè non vi soffiate al suo interno, così la renderete davvero immortale ed eterna..."
Lo scultore scosse il capo e si rifiutò di fare il gesto andando dicendo ai presenti che l'uomo era fuori di senno...
Filippo sorrise e si allontanò dicendogli: "...ma non t'0arrendi mai...vero...?"
Quell'uomo era in realtà il Diavolo.

Si, lo so ho divagato molto sul tema, perdonate la mia memoria che spesso sparacchia a caso lungo il sentiero, ma questa piccola storia è soltanto per dire che persone come Lady Chantal, e gli altri abitanti di questo moderno passaggio temporale, sanno soffiare in Camelot per ridonare la sua vera anima...

Buona giornata e.... grazie infinite per le
emozioni che non sono mai abbastanza...

Taliesin, il bardo
Taliesin non è connesso   Rispondi citando