Citazione:
	
	
		| 
					Originalmente inviato da Emrys  
@Lady Dafne:
 
Approfitto del post (per non crearne un altro), per riportare la versione definitiva dell'ormai dimenticata introduzione degli Annali. 
Spero vi piaccia!
 Non è dell'armi, né degli incanti;né della pugna accesa,
 né dell'opera dei grandi
 - eppure, di tutto questo -
 che vi sarà narrato,
 ma dell'ingegno di una nobil dama
 e dell’opera sua, ch’ebbe gran fama.
 
 Laddove Artù e il grande Merlino,
 con pietre, leggi, ed un poter divino,
 posero, solide, le fondamenta,
 tessé lei con le sue parole,
 trama e ordito d’ogni vicenda,
 ed immortal rese Camelot la Grande
 e l’animo intrepido d’ogni suo abitante.
 
 Qui giunta con l'amor per un cavaliere
 - che, a lungo, il Fato le negò di fatto -
 Lady Dafne, tra le torri altière,
 nella Storia trovò riscatto:
 seppur vessata da malefiche trame,
 redigé gli Annali di codesto Reame.
 
 | 
	
 Lady Dafne è qui e si scusa per il ritardo (ah, il lavoro.... !!! 

)
L'introduzione è, come ogni vostro lavoro caro Emrys, decisamente sublime! Credo sia proprio adatta! 
E che dire dell'ultima strofa: altro che Lacillotto e Orlando, questo è il più bel "poema" che sia mai stato scritto 

...
GRAZIE mio caro Emrys!