Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-07-2011, 09.25.36   #2
llamrei
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
llamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamba
Non comprendo cosa c'entri questo vostro intervento con il codex Gigas...sposto questa vostra discussione in fuori tema

Citazione:
Originalmente inviato da Taliesin Visualizza messaggio
Buongiorno giovani viandanti,
seguendo il tema trattato, direi molto affascinante e di estrema attualità con i tempi, vi rivelerò un piccolo segreto. Circa dieci anni fa, mi trovavo in Firenze, nel cuore della città vecchia, per una mostra di quadri sulle danze sufi il cui autore era il Maestro Franco Battiato: gli chiesi, tra le atre conversazioni, cosa avesse ispirato la sua sconfinata fantasia creativa nella composizione di "Lode all'Iviolato".
Mi disse che aveva letto un Codice medioevale...
Vi riporto il testo di quella canzone, e so che, da bravi viandanti quali siete e soprattutto espertissimi alchimisti dui qquesta bizzarra realtà virtuale, troverete anche la musica (grazie del vostro Aiuto Milady...):

Taliesin
LODE ALL'INVIOLATO
(testo & Musica di Franco Battiato)


Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode.


Degna é la vita di colui che é sveglio
ma ancor di più di chi diventa saggio
e alla Sua gioia poi si ricongiunge
sia Lode, Lode all'Inviolato.

E quanti personaggi inutili ho indossato
io e la mia persona quanti ne ha subiti
arido é l'inferno
sterile la sua via.

Quanti miracoli, disegni e ispirazioni...
E poi la sofferenza che ti rende cieco
nelle cadute c'é il perché della Sua Assenza
le nuvole non possono annientare il Sole
e lo sapeva bene Paganini
che il diavolo é mancino e subdolo
e suona il violino


llamrei non è connesso   Rispondi citando