| 
	
		
		
			
			 
				
				Verginia
			 
			 
			
		
		
		
			
			VERGINIA  
    
  -Figlia, non ti dolga esto coltello 
  Ch’ ora la punta sua a te ama, 
  Et amalo sì qual buon fratello 
  Et accogli in seno la sua lama!- 
    
  -Padre, eo sia ‘l roman modello 
  Che l’ onor de l’ alma chiama, 
  Et abbraccio esto mio fardello 
  Che pur piangente a me brama,                     
    
  Ma ti prego, a me non guardar, 
  Or che ‘l capitolin ciel si scura, 
  Esto viso meo pronto a tremar; 
  E de sangue et dolor la mistura 
    
  De l’ onore meo potrà sì parlar ! 
  Ma non me dolgo de la tua cura, 
  Padre, e veo ‘l viso tuo lacrimar 
  Ma la tua mano farà me sì pura.- 
    
  Sgorga ‘l sangue su lei spaurita 
  E lo cor apre le porte al tuono: 
  L’ occhi or guardan lungi la vita 
    
  E la lama ha ne ‘l petto ‘l trono; 
  -I’ muoio da l’ amore assistita 
  Che a l’ onta mai di me feci dono- 
    
  ( Dedicata a Verginia , figlia di Lucio Verginio ( V sec. A. C. ). Di lei si invaghì Appio Claudio che la ottenne con l’inganno. La sera prima di essere portata in casa del Decemviro venne uccisa dal padre che non volle farla vivere nell’ onta di una triste condizione )
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 |