| 
	
		
		
		
		 
			
			Si, questo è uno dei testi più discussi ed inquietanti che hanno attraversato il corso della storia. 
  Sinceramente mi ha sempre affascinato tantissimo lo studio sorto attorno a questo testo e da tempo cerco di raccogliere in giro informazioni specifiche e particolari circa la sua storia. 
  Da quanto mi sembra di capire questa discussione è stata scritta per gran parte prendendo notizie da Wikipedia. 
  Per chi fosse interessato consiglio letture ben più approfondite e complete, soprattutto alcuni saggi ed articoli dello storico ebraico Heinrich Graetz e del suo collega Salomon Reinach. 
  C’è da aggiungere che secondo gli adepti cabalisti che si rifanno alle dottrine del Sepher Ha-Zoar, testo attribuito al rabbino Simeon ben Yohai (I-II secolo A. C. ma il libro fu stampato in Italia per la prima volta nel 1558), la cosiddetta Bibbia del Diavolo non avrebbe nulla a che fare con testi di natura sacra, ma si tratterebbe in realtà solo di un manuale adoperato per fini occulti e magici. 
E questa concezione ha generato dispute secolari, rendendo ancora più complessa la natura di questo misterioso libro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
			 
		
		
		
		
	 |