Citazione:
Originalmente inviato da Sir Aphelion
Per la cronaca: tutto ciò è riportato nella pergamena originaria di Camelot, non quella fasulla che utilizzate voi, scaricata da qualche parte  , per l'esattezza al punto nr. 2456 § 34,3 comma 0,93³ virgola 77². Invito lady llamrei a controllare:
|
Ma come? NOn siete al corrente del testamento olografo scritto di proprio pugno da Re Uther, genitore/padre dell'attuale King Arthur? Ebbene, in detto testamento egli, oltre a menzionare tutti i suoi averi e a distribuirli in equa misura tra i cittadini di Camelot, fa un esplicito riferimento alla cosiddetta "pergamena originaria di Camelot". Egli scrisse testuali parole:
Poiché la pergamena originaria di Camelot risulta satolla di punti discriminatori nei confronti di taluni cittadini di Camelot, io, Uther Pendragon, Signore incontrastato di una quarta parte e mezza dell'Impero -l'ho già sentita questa
- dispongo che vengano esonerate dall'espletare i vari punti tutte le donne che abbiano raggiunto il titolo di "cittadina di Camelot". Dispongo, inoltre, che tali mansioni vengano distribuite fra gli uomini, prodi e valorosi, sempre alla ricerca di fama, gloria e buona mostra. Quale occasione migliore?
Bah...mi pare non ci sia altro da aggiungere...tranne che Lady Gonzaga è esonerata dallo svolgere qualsiasi mansione che richieda forza fisica

tutto qua..