Discussione: Dubbi Evoluzione
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-07-2011, 13.40.42   #8
Mordred Inlè
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Mordred Inlè
Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
Mordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella rocciaMordred Inlè è un gioiello nella roccia
Abbozzo di una lettera che voglio mandare al creatore di questo sito:
http://progettocosmo.altervista.org/...ask=view&id=75

Intelligent Design, pensaci
L'autore scrive: Siccome i computer più avanzati mai progettati dall'uomo sono mille volte meno complessi ed efficienti del cervello umano, non è logico concludere che anche il cervello sia il prodotto di una capacità progettuale esterna avente uno scopo ben preciso in mente?
Ribatto a questo argomento nell'ultimo punto quindi rimando una parte a lì perché mi sembra inutile fare copia e incolla.
Quello che vorrei dire di questa frase è che ciò che è logico per il cervello umano non ha nulla a che vedere con la scienza. Altrimenti sarebbe logico credere nella teoria geocentrica.
La scienza è piena di cose simili (complesa la probabilità) che il nostro cervello non trova probabili. Eppure è così.
Farò un piccolo esempio di probabilità.
Ho un cappello con tre carte al suo interno. Una i due lati entrambi neri, una li ha entrambi rossi ed una ne ha uno nero ed uno rosso.
Io pesco una carta e vedo che ha un lato rosso: qual è la probabilità che anche l'altro lato sia rosso?
La risposta che il nostro cervello trova ragionevole è 1/2 mentre la risposta corretta è 2/3.

Sei veramente solo un accidente cosmico?
Il fatto che un illustre scienziato creda ad una teoria (soprattutto se estranea al suo ambito nel caso di questo astronomo) di certo non convalida la teoria. Newton era un alchimista, questo ci deve dire che l'alchimismo è vero perché l'illustre Newton ci credeva?
Inoltre la frase citata nel sito non tratta di evoluzione, ma solo di credenze religiose ed è quindi ininfluente.

Darwin la pensava diversamente?
Se Darwin fosse con noi oggi non sarebbe di certo un fan dell'ID perché l'ID non è una teoria scientifica.
Una teoria scientifica è qualcosa che deriva dai dati osservati, MA che può venire confutata. Se una teoria non ha metodo di confutazione allora non è una teoria scientifica.
Potrei però sbagliarmi, qual è il metodo di confutazione di questa teoria ID?

Una freccia è progettata, perché il DNA no?
Perché si crea una freccia partendo dall'idea della freccia mentre l'evoluzione non ha uno scopo. L'evoluzione non ha "lavorato" per ottenere l'idea Platonica del pesce.

I pilastri del naturalismo: Freud è morto, Marx è morto, e Darwin non sta molto bene.
Dire che A, B e C sono le basi del pensiero occidentale e dire che A e B sono morti e quindi anche C lo sarà non ha alcun senso perché non c'è collegamento scientifico tra i tre. La teoria di Darwin è una teoria scientifica. Marx faceva dell'altro. E pure Freud era in un ambito completamente diverso.
man mano che le moderne scienze biologiche rivelano le stupefacenti complessità progettuali che non possono spiegarsi col meccanismo Darwiniano delle mutazioni casuali e della selezione naturale
Vorrei sapere i nomi/link degli articoli che sostengono tutto ciò.
Inoltre sono andata a cercare il Phillip Johnson da Lei citato ed ho scoperto che non è un biologo ma un avvocato famoso per credere che il virus HIV non causi l'AIDS e che le statistiche di morti per AIDS siano esagerate da qualche lobby da paranoici.

La Mente precede la materia
Sono troppo stanca per questo punto.

Se sembra progettato, forse lo è.
C'è qualcuno che ha forse richiesto il brevetto per questa cosa?
Appunto! Quindi nessuno l'ha inventata o disegnata, giusto?
Inoltre tutti sanno perfettamente che il motore del flagello batterico deriva da una struttura dalla cui mancano molte componenti del flagello stesso, ma che aveva un'altra funzione: inoculare.

Intelligent Design Theory: lo studio di caratteristiche in natura che sono meglio spiegate come opera dell'intelligenza
possono gli oggetti, anche se non si sa niente circa la loro origine, esibire caratteristiche che rivelino in maniera certa l'azione di una causa intelligente?
Ancora si parla di oggetti. Oggetti non vivi e che quindi hanno caratteristiche diverse.
Si accorge dell'assurdità?
A) Gli oggetti non possono evolere
B) Ergo: noi non evolviamo

oppure
A) Gli oggetti non vomitano
B) Noi non vomitiamo

Oggetti ed esseri viventi reagiscono in modo diverso all'ambiente perché sono cose diverse.

I tostapane sono progettati. I 747 sono progettati. Lo Space Shuttle è progettato. Gli ingegneri sono progettati.
La differenza tra tutti questi oggetti e un ingegnere (o una persona) è che gli oggetti sono non vita mentre l'ingegnere è un essere vivente.
Con questo ragionamento allora potrei dire:
1) I tostapane non si riproducono
2) Ergo: gli ingegneri non si riproducono

Inoltre citare Behe mi fa un po' storcere il naso perché è lo stesso biochimico che, secondo la propria definizione di scienza, sostiene che anche l'astrologia è una scienza.

A questo punto attendo le prove dell'ID che sicuramente ci saranno se la si considera una teoria scientifica. Altrimenti il suo posto è, assieme al creazionismo, nelle ore scolastiche di religione.
__________________
[English Arthurian fandom]

❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends
Mordred Inlè non è connesso   Rispondi citando