Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-06-2011, 20.35.15   #3649
llamrei
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
llamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamba
Citazione:
Originalmente inviato da Sir Aphelion Visualizza messaggio
Come sapete, di recente ho partecipato al celebre quiz "Chi vuole essere camelottiano".
La seconda domanda era la seguente:

Chi partecipa ad un torneo cavalleresco?

Queste le quattro possibili risposte:

a) Cavalieri, ciascuno con un'armatura lucente e personalizzata a testimonianza della propria fama, dotato delle armi più nobili che si addicono perfettamente al suo stile di lotta. Ognungo di essi prima di iniziare si inchina innanzi alle ancelle spettatrici, e come rituale declama versi tratti dalle opere più eccelse. Al termine del torneo si inchina nuovamente dinanzi alle ancelle, dona il premio alla sua prediletta e cavalca eroicamente verso il tramonto.

b) Individui non meglio definiti (tantomeno definibili diversamente) dal guardaroba a dir poco essenziale e di dubbio gusto, dalla scarsa fantasia poiché sono tutti "abbigliati" in ugual modo, che all'inizio della gara urlano versi presi in prestito dalle creature più bieche della giungla (le quali successivamente hanno rifiutato di riprenderseli indietro, adottando a loro volta metodi più fini di codesti "signori"). Al termine della gara sono soliti esprimersi perlopiù con rutti e celebrano la loro esistenza nel pub più vicino.

c) Può ripetere la domanda per favore?

d) La risposta C mi sembra sufficientemente plausibile.


Milady, volentieri avrei chiesto a voi l'aiuto da casa, ma temendo che la vostra risposta sarebbe stata probabilmente la B, ho optato per la risposta D.
Ossignur mio! Ma come avete potuto buttar via un'occasione simile? Avreste dovuto consultarmi prima di gettare una risposta alquanto bislacca! E per quale motivo poi? Vi faceva cosi ribrezzo vincere?Ahhh uomini!
LA B ERA QUELLA GIUSTA!
Andiamo ad esclusione.
Analizziamo la A.
Trattasi di situazione tipica guisgardesca dove i ruoli son ben determinati a priori e dove ogniqualvolta viene applicato lo stesso, identico, medesimo rituale. Il fantomatico cavaliere si accinge ad essere ghirlandato per benino e tirato a lucido con il polish, dopo di ché si appresta, goffamente -visto l'enorme scatola di latta che si trova dover indossare- si accinge a presentarsi davanti all'ancella di turno la quale, ovviamente, non è a conoscenza del motivo per cui si trovi lì, in quel determinato luogo e a salutare con la manina durante tutta la simil-giostra. Banale, pfff, banale direi
La risposta C.
ma scusate: avete problemi di udito o è difficile comprendere una frase di senso compiuto espressa in un italiano corretto?
La risposta D
E' la risposta che viene data da chi non ha compreso le precedenti e ne infila una a caso

Ora passiamo alla risposta corretta, quella da un milione di camelotteuri che voi avete educatamente gettato nella vasca biologica.

La risposta B
Che i signori siano addobbati con abiti ridotti all'osso ha una molteplice valenza: velocità, ricircolo di aria, risparmio sull'acquisto di stoffa, belvedere per le fanciulle
Gli urli rituali sono uno "scarica tensione" come lo è il ruttino libero finale Quanta grazia
E volete mettere un terzo tempo pantagruelico? Ahhh nobles oblige


@Dafne: no mia cara, non è il Sei Nazioni ma il campionato del mondo u20

Io mi aggrego alla comitiva!!!
llamrei non è connesso   Rispondi citando