Discussione: Mito La Biblioteca del Diavolo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-06-2011, 04.07.51   #4
Morrigan
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Morrigan
Registrazione: 21-08-2010
Messaggi: 596
Morrigan ha un'aura spettacolareMorrigan ha un'aura spettacolare
Mio amato signore Guisgard, siete tornato a stupirci con le vostre meraviglie!!!
E questo argomento, devo ammettere, stuzzica infinitamente la mia curiosità...

In primo luogo, trovo molto interessante la prima parte del vostro intervento... la parola, e il potere magico intrinseco alla parola stessa, all'atto dell'emissione vocale, della creazione del suono, come se tale suono potesse dare forma concreta alla nostra interiorità (penso all'ohm della meditazione orientale, ad esempio... ma gli esempi sono davvero innumerevoli!).
E' vero che molte forme di linguaggio si sono sviluppate, oltre che per comunicare con i propri simili, anche per entrare in contatto con qualcosa di immateriale. Le Rune germaniche ne sono un esempio. Inoltre nella cultura classica, la parola arriva ad avere funzioni catartiche, ed in questa sede do anche per scontato l'importanza della parola in ambito religioso...

Nello specifico, però, non conosco i testi di cui voi accennate, quindi vi prego, mio caro, di non tardare ad aggiornare questa discussione... avete parlato di "consigli per gli acquisti"... non mi ci vedo in libreria che compro un Grimorio... però se possedete le chiavi di questa Biblioteca, apritela, vi prego... sarà bello sfogliare questi testi e imparare qualcosa in più!
__________________
"E tu, Morrigan, strega da battaglia, cosa sai fare?"
"Rimarrò ben salda. Inseguirò qualsiasi cosa io veda. Distruggerò coloro su cui avrò poggiato gli occhi!"
Morrigan non è connesso   Rispondi citando