Citazione:
Originalmente inviato da llamrei
@Guisgard: infatti ma avrei bisogno di sapere "quale" imperatore e la data della crisobolla contenente nello specifico questi due importantissimi privilegi.
|
Allora, se ho ben compreso la vostra richiesta, la Crisobolla di cui dite dovrebbe essere quella emanata dall’imperatore Alessio I Comneno nel 1082, con la quale conferiva a Venezia il diritto di poter commerciare liberamente nei più importanti porti dell’impero.
Inoltre fu concesso ai veneziani anche il controllo di un distretto imperiale, quello che faceva capo alla città greca di Perama, un importante punto di scalo tra i porti occidentali del Mediterraneo e quelli prossimi all’area controllata da Costantinopoli.
Ma quello che rese questo provvedimento veramente efficace ai fini dell’evoluzione commerciale di Venezia nei porti d’Oriente, fu l’abolizione di molti tributi che le navi della Serenissima avrebbero invece dovuto normalmente pagare una volta entrate nelle rotte commerciali bizantine.
Però anche altri utenti, prima di me, hanno riportato questo documento.
Mi viene quindi il dubbio se sia effettivamente questa la Crisobolla di cui chiedevate notizie, milady…