Citazione:
Originalmente inviato da llamrei
e come darvi torto? Vi capisco appieno...visto che sento quel che sentite voi. La cagnolina che avete visto nella foto mentre sguazzava sulla famosa aiuola di don Guisgard de Camelot, quella con tante margherite, l'ho adottata dal canile. Era malnutrita e pesava solo qualche etto. L'altro mio cagnolone idem. Visto in una gabbia del canile municipale un sabato pomeriggio. E' venuto via con me quello stesso giorno. Ora ha 6 anni circa. Il mio gatto obeso, Merlino, faceva parte di una cucciolata di randagi. Me l'ha portato un amico e me lo sono tenuta. Purtroppo non posso dire di aver ancora qui con me il rosso gatto Edward e il multicolore Jasper: randagi entrambi e che avevano trovato croccantini buoni qui a casa mia. Sono spariti nel giro di un paio di settimane entrambi...temo il peggio per loro purtroppo...e non trovo pace...
|
Anna/illma... non vogliatemene ma... se dovessimo adottare tutti i randagi (canidi/felidi) a spasso non basterebbe l'universo...
E te lo dice (e anzi mi sono chiesto come mai non hai fatto un intervento quando lo postai), chi fa parte seppur di striscio, di un'associazione per il recupero dei levrieri (canidi ma non cani in quanto discendenti dallo sciacallo e per i celti e i mesopotamici da Draghi e per gli egizi da Anubi), dalle uccisioni di massa che queste bestie estremamente curiose subiscono ogni anno in Irlanda ed in Spagna.
In primis dovremmo educare l'uomo a mettere in condizioni il proprio cervello di non dover lasciare i cani ed i gatti allo stato brado per le città ed i centri abitati come nelle campagne!