Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-04-2011, 16.40.53   #41
aleabr
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di aleabr
Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
aleabr ha un'aura spettacolarealeabr ha un'aura spettacolarealeabr ha un'aura spettacolare
Citazione:
Originalmente inviato da llamrei Visualizza messaggio
Non discuto sulla vostra voglia di fare. E' lodevole che una persona si applichi e si impegni dove molte teste non riuscirebbero nemmeno a girar una pagina. E la mia rabbia è proprio questa: troppe persone incapaci in posti dove invece persone capaci e competenti (voi) potrebbero colmare lacune e svolgere appieno i propri doveri! Chiedo scusa per l'enfasi con cui descrivo il mio umilissimo pensiero: nulla contro di voi in quanto so e ho appreso delle vostre capacità intellettive, ma lasciatemi esprimere una mia idea. Chi non è in grado di scriversi/prepararsi una tesi....significa che non è in grado di ricevere in mano un attestato importante quanto una laurea...è piuttosto triste il tutto...
Argantosa, intanto mi scuso per il ritardo di mia risposta. Io eh, io vengo fuori da una formazione del tutto elusa da chi scrive comunemente nel forum come di chi addirittura a chi il forum l'ha fondato e lo gestisce.

In soldoni la mia formazione viene fuori (così il mio lavoro) da una materia che i più spesso pongono in discussione dandomi modo di dover affrontare mille pregiudizi, inesattezze, luoghi comuni, ignoranze di vario genere e chi più ne ha più ne metta.

Prendendo ad optimus l'intervento della Signoressa Illma nonchè Anna d'Austria, convengo, scrivo e sottoscrivo in toto el su sfogo. Anzi rincaro la dose... la tesi dovrebbe essere la prova concreta per confermare quanto acquisito fino ad allora e sopratutto il primo VERO lavoro personale.

Se non si è in grado di fare ciò... azz di danni vai a fare dopo?

Io non sono mai stato un Drago in ortografia ne in composizione di un periodo o nella sintesi e chiarezza di un testo, ma bene o male ho DECISO IO la MIA tesi, ho deciso IO dove, come, cosa porci dentro e sopratutto ho scelto costruito e redatto IO l'argomento ed il percorso di lavoro.

Certo con l'aiuto del mio tutore e di uno dei miei più cari amici (fra l'altro coinvolto nel lavoro sugli Annales che stiamo portando avanti adesso, ma pur sempre IO ho portato avanti il mio lavoro.

Voglio dire, se sono stato bene o male, in grado di portare avanti io un'opera scritta, uscendo da studi e formazione di arti visive, ancor più dovrebbero essere in grado di esserlo persone che escono da studi umanistici di tipo letterario! Anzi se non sono loro in grado, chi dovrebbe esserlo?

E con questo riconfermo quanto detto dalla Regina Anna di Francia!!!
__________________

"La vita sono le corse, tutto il resto è attesa"
Jean Behra
'l'immagine è tutto, la sete è Zero'
'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003)
Il Levriere è l'ultimo dei Draghi
aleabr non è connesso   Rispondi citando