| 
			
			Grazie della risposta, messere, che mi da occasione di fare una precisazione.Devo farvi notare che la mitologia greca non si cura granchè dei rapporti di parentela tra i genitori, sicchè non è strano che in alcune versioni sia detto che padre e figlia procrearono insieme. In altre è detto che Notte ed Erebo, ovvero fratello e sorella, generarono insieme questa divinità, in altre ancora è riportato che il Destino è generato dalla Notte per partenogenesi, dunque senza contributo maschile.
 Sappiamo tutti che esistono svariate versioni del mito, e che spesso esse possono cambiare da autore ad autore. Quando la nostra principesa parla di errore, dunque, di errore si tratta... presentare una versione del mito piuttosto che un'altra non è un errore, ma una scelta.
 Spero che questo possa giovarvi da suggerimento per indicarvi la via.
 
				__________________"E tu, Morrigan, strega da battaglia, cosa sai fare?"
 "Rimarrò ben  salda. Inseguirò qualsiasi cosa io veda. Distruggerò coloro su cui avrò  poggiato gli occhi!"
 |