Avrete tutti quanti sentito parlare dello scrittore vicentino
Antonio Fogazzaro (25 marzo 1842-07 marzo 1911) autore tra gli altri di
Piccolo Mondo Antico e di
Malombra.
Fu una personalità estremamente importante già quand'era in vita e ora, a cento anni dalla morte lo è ancora tanto che la sua città, Vicenza appunto, ha deciso di dedecargli un ricco calendario di appuntamenti culturali, pubblicazioni e conferenze (le cosiddette "Celebrazioni Fogazzariane").
All'interno dei fondi manoscritti della Biblioteca Bertoliana di Vicenza sono conservati alcuni carteggi del grande letterato e molti manoscritti (editi e non) delle sue opere. Ma ciò che desta estremo interesse da parte degli studiosi, degli addetti ai lavori, della cittadinanza e della stampa è l'ormai epico
PACCO SEGRETO.
Questo plico è custodito gelosamente dalla Bertoliana da cinquant'anni, fu infatti donato nel 1961 dal nipote del Fogazzaro, il marchese Giuseppe Roi, con la precisa indicazione di aprirlo solo dopo il 1 gennaio 2011.
Martedì 15 febbraio il direttore della Biblioteca, assistito da un gruppo sceltissimo di fortunati, romperà i sigilli e svelerà il mistero.
In città intanto si moltiplicano le ipotesi....
......... che cosa vi sarà contenuto??