Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 15.13.13   #24
Talia
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Talia
Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
Talia sarà presto famosoTalia sarà presto famoso
Ho pensato che è tanto tempo che non vi porto a fare una gita!
Dunque oggi, se vi va, vorrei condurvi a...

San Gimignano!



Lo so, lo so... meta un po’ abusata, vero? Ma non si può esimersi da una visita a San Gimignano! Non si può!
Come al solito, non starò a parlarvi di storia e di itinerari... anche perché ciò lo potrete trovare (se e quando vi interessasse) dovunque vorrete, da wikipedia alla più scalcinata delle guide turistiche!
Vi racconterò invece la leggenda (o dovrei dire una delle leggende...) sull’origine del nome...
pare infatti che esso derivi dal santo vescovo Geminiano da Modena. Alcuni ritengono che la città si dette questo nome poiché egli la difese contro le incursioni di Attila, altri invece -molto più poetici, a mio avviso!- raccontano una simpatica storiella: siamo verso la metà del 300 d.C., quando un chierichetto un po’ mascalzone pensa bene di rubare l’anello del santo Geminiano (non chiedete dove e perché!) e all’istante perde la vista! () Il ragazzino, pentito e terrorizzato, corre allora a confessare il fatto nella chiesa di Santa Maria Assunta (il Duomo) e qui restituisce la preziosa reliquia... e ovviamente, in premio, recupera tutte le sue diottrie! E la città, grata ed edificata dal prodigio, muta il suo nome in San Gimignano, appunto!
Vi confesso che questa seconda versione è la mia preferita! E’ fantastica... sebbene evidenzi qualche incongruenza, non ultimo il fatto che nessuna prova possediamo dell’esistenza di una chiesa sul sito dell’attuale Duomo prima del 930 d.C. circa! ( ...circa seicento anni dopo il fattaccio, praticamente...) Ma vabé, perché fossilizzarsi?
Beh, detto questo mi pare di aver parlato anche troppo diffusamente quest’oggi... peccato, perché mi sarebbe piaciuto molto dirvi qualcosa su quello che è il tratto caratteristico di questa cittadina... ovvero, le sue torri! Torri che le sono valse l’appellativo di ‘Manhattan del Medioevo’... denominazione che, personalmente, detesto ma che -suppongo- rende abbastanza bene l’idea!
Oggi sono 14 le torri di San Gimignano, ma sappiamo che nella sua epoca d’oro erano addirittura 72! Di quelle a noi rimaste... alcune prendono il nome dalle famiglie che le hanno erette o che le possedevano, altre hanno nomi evocativi, tipo Torre Grossa, Torre del Diavolo e Torre Rognosa... e ci sono anche le cosiddette ‘Torri Gemelle’, tanto per non farsi mancare niente!






Va bene... vi ho rubato abbastanza tempo, credo!
Vi saluto e vi ringrazio per la compagnia in questo giretto...
__________________
** Talia **


"Essere profondamente amati ci rende forti.
Amare profondamente ci rende coraggiosi."

Talia non è connesso   Rispondi citando