Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 17.08.51   #10
Uther
Viandante
 
L'avatar di Uther
Registrazione: 05-10-2010
Residenza: Gotham City
Messaggi: 75
Uther ha un'aura spettacolareUther ha un'aura spettacolare
Citazione:
Originalmente inviato da Lady Dafne Visualizza messaggio
Deliziosa questa storiella... cresce sempre di più in me la voglia di visitare quei posti... chissà che il 2011 sia l'anno giusto!!! Magari potrebbe essere un'ottima meta per le vacanze natalizie
Sono contento che la storiella vi sia piaciuta e che abbia aumentato la vostra voglia di partire per quei luoghi. Credetemi, se si parte scevri da pregiudzi e (perché no?) senza alcuna aspettativa, Glastonbury (e la campagna circostante) possono donare grandi emozioni, e far vivere un'esperienza unica.
Una volta ho letto, su un bel libro di Giovannini e Zatterin sui luoghi arturiani, che a Glastonbury non ci si arriva mai per caso. Magari il motivo lo si scopre tardi e fortuitamente. Ma un motivo c'è, è inevitabile! Una visita a Glastonbury potrebbe durare giorni e giorni. Non perché ci siano tante cose da vedere, ma perché ogni pietra sembra essere una provocazione! E lo stesso dicasi per ogni albero, ogni collina, ogni rivolo d'acqua... Si tratta davvero dell'Isola di vetro dei celti? Della mitica Avalon? E la collina di Cadbury, che si scorge dal Tor, era davvero la Camelot cantata dai poeti? E il Graal, se mai sia esistito, ha mai avuto la sua sede in queste lande? Il "turista arturiano" può trovare infiniti spunti in questi luoghi. Ma a ben guardare, ciò che realmente ha senso a Glastonbury è lasciarsi rapire dal silenzio della campagna inglese, liberare la mente mentre si passeggia per i dolci giardni e le misteriose sorgenti, fra le querce secolari mute testimoni di un misterioso passato, arrampicarsi sulla cima del Tor all'alba e aspettare che il sole sorga a diradare il velo di nebbia che, sotto di voi, ricopre la cittadina ancora addormentata. E arrendersi ad una inevitabile ondata di emozioni (suggestioni, echi dal passato... chissà!) Non serve pensare, basta sedersi sull'erba, chiudere gli occhi e lasciarsi accarezzare dal vento. Non serve pensare! Se quella è mai stata la porta per Annwfn, l'Altromondo celtico, o se una qualche "energia" ha mai avuto una sua sorgente in quei luoghi... lo sentirete. E si capirà cosa si è venuti a cercare in questo verde e sonnacchioso fazzoletto di terra. Perché a Glastonbury non ci si arriva mai per caso!
Buon viaggio!

Ultima modifica di Uther : 08-10-2010 alle ore 18.00.12.
Uther non è connesso   Rispondi citando