Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-08-2010, 13.43.55   #10
Merlino
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Merlino
Registrazione: 17-08-2010
Residenza: Rossano
Messaggi: 127
Merlino sarà presto famoso
Complimenti a Lady Rainbow per aver aperto questa interessante ed approfondita discussione Sarebbe interessante però, a mio parere, discutere anche della figura dei Draghi, e mi piacerebbe se si congetturasse sul come ed il perchè siano venuti fuori tali mostri dall'immaginario popolare medioevale. Io ho due ipotesi:
1) Il Drago, che nella cultura occidentale ha sempre rappresentato una figura negativa, è in una descrizione semplicistica, un grosso serpente. Il serpente è rappresentante del Maligno sulla terra e spesso mostri come i draghi sono raffigurati in chiese e monasteri come moniti per i fedeli. I cavalieri che uccidevano i Draghi quindi potrebbero essere stati i protagonisti di storie formative che intendevano fornire un modello di comportamento (coraggioso e impavido) e di identità (un cavaliere che si fa rappresentante di un intero popolo che incarna valori cristiani e che quindi pone al servizio di Dio le sue armi per contrastare Satana).

2) Questa ipotesi credo sia la meno credibile e forse un pò bizzarra: ritrovamenti di carcasse di grandi animali o dinosauri, la paura del buio e di racconti tramandatisi nei secoli, favoriti dalla mancanza di appoggi di tipo scientifici hanno fatto si che la figura del Drago prendesse forma nelle tradizioni popolari del medioevo.

E ora a voi il resto della discussione
__________________
"Merlino, ramingo dalle mille risorse che per flutti, boschi e montagne mai si perde, cacciando e curando ferite, di una vita passata"
Merlino non è connesso   Rispondi citando