Già...sono parecchie. Comunque considera che Venezia era "una città cosmopolita" come cita la prima frase del brano che ho riportato. Vi era un andirivieni di genti, di mercanti, commercianti, uomini di ventura, era un richiamo per coloro che volessero sperimentare nuovi mondi (Venezia era il ponte con L'Oriente) e fare fortune oltre mare...insomma: credo che il numero della popolazione nel XVI sec. sia stata di gran superiore al rapporto 1:1

...vista l'offerta